CONOSCI

Per te che non ti fermi alle apparenze e sei un tipo che va sempre oltre il titolo di un articolo online. Se vuoi scoprire di più (davvero), ma sei stanco del burocratese delle enciclopedie, questa è la tua sezione. 

In questo articolo

REALIZZA
9 errori da non fare nel proprio curriculum vitae
curriculum vitae

9 errori da non fare nel proprio curriculum vitae

curriculum vitae

In questo articolo

Tutti, bene o male, sanno quali sono le cose da scrivere in un curriculum vitae, ma quali sono gli errori da evitare nel proprio curriculum vitae e le cose da non inserire nella maniera più assoluta?
Vediamo quali sono le cose da non scrivere nel cv per evitare di essere esclusi a priori dall’iter di selezione.

  • Mentire – Mai e poi mai, per nessuna ragione! Ricordatevi che la verità viene sempre a galla… E’ meglio anche omettere informazioni non verificabili.
  • Candidarsi per lavori per i quali non si è qualificati – Perchè farlo? E’ un’inutile perdita di tempo, per voi e per il selezionatore. Anche se il lavoro vi sembra interessante, se non avete i requisiti richiesti il vostro curriculum vitae verrà sicuramente ignorato.
  • Omettere la lettera di presentazione – Non far precedere il proprio curriculum vitae da un breve testo incisivo che dia un’idea di chi siete non è un buon inizio. Ci sono diverse ricerche che dimostrano come la maggior parte dei recruiter scarti a priori un curriculum senza lettera di presentazione.
  • Inserire dettagli e informazioni inutili – Inserire informazioni personali inutili e superflue è un errore: è importante inserire i propri dati anagrafici il più possibile completi ed esatti ma, ad esempio, è inutile scrivere l’elenco completo dei propri hobby: meglio menzionare solo i principali e quelli più inerenti al tipo di lavoro per il quale vi state candidando.
  • Menzionare esperienza di lavoro irrilevanti – Tra le cose da non inserire in un curriculum vitae ci sono le esperienze lavorative poco attinenti alla posizione professionale per la quale ci si sta candidando. Esperienze non molto rilevanti nel curriculum vitae potrebbero indurre a pensare che il vostra profilo non sia in linea con il ruolo per il quale vi state candidando.
  • Scrivere un curriculum vitae troppo lungo – Ok, avete molte competenze e tante esperienze alle spalle. Un curriculum vitae troppo lungo, però, potrebbe scoraggiare il selezionatore e indurlo a passare al candidato successivo. Concentratevi su quello che volete ottenere e cercate di comunicare in maniera efficace e concisa le abilità e le esperienze che vi rendono perfetti per quel ruolo. Ricordatevi che la lunghezza di un curriculum vitae non dovrebbe superare le due pagine.
  • Struttura poco organizzata – Un curriculum vitae poco ordinato porta quasi sicuramente all’esclusione dall’iter di recruiting. Cercate quindi di organizzare le informazioni in maniera ordinata e razionale, curando anche l’aspetto grafico, che deve contribuire a rendere leggibile e piacevole il cv.
  • Scarsa attenzione alla grammatica – Un curriculum vitae con errori di grammatica o di ortografia non è certo un buon biglietto da visita, quindi leggete e rileggete il vostro cv più volte prima di inviarlo.
  • Attenzione agli indirizzi email – Capita spesso di inviare più curriculum vitae contemporaneamente in risposta a diversi annunci di lavoro: cercate di non dimenticare di modificare l’intestazione o l’oggetto della mail oppure di inviare la vostra candidatura al destinatario sbagliato. Evitate anche di spedire il vostro curriculum vitae da un indirizzo email che contenga soprannomi o nomignoli stravaganti: cercate di dare un’immagine di voi il più professionale possibile fin da subito!

Questo articolo ti è stato utile?

Clicca sulle stelle per valutare l'articolo!

Siamo spiacenti che questo articolo non sia stato utile per te!

Con il tuo aiuto possiamo migliorarlo.

Puoi indicarci come?

5
(1)
Potrebbero interessarti anche...
conosci
Come diventare insegnante di sostegno? Ecco l'iter da seguire
Il tuo sogno nel cassetto è diventare insegnante di sostegno? Basta seguire delle semplici istruzioni...
conosci
Lavorare all'estero come traduttore italiano
Avete mai pensato ad una carriera all'interno delle maggiori istituzioni europee? Se l’idea vi stuzzica...
conosci
Dimissioni online, tutto quello che c'è da sapere sulla nuova procedura
Dal 12 marzo 2016 abbiamo detto addio alla vecchia lettera di dimissioni da consegnare al datore di lavoro:...
conosci
Colloqui di lavoro su Skype: consigli utili ed errori da evitare
Se al momento siete in cerca di un’occupazione vi sarà di certo capitato di essere contattati per sostenere...