Storica istituzione creata nel 1949, il Collegio d’Europa è un importante istituto indipendente di studi europei post universitari. Se avete da poco concluso il vostro percorso di studi accademico e vi piacerebbe investire ulteriormente sulla vostra formazione per poter proseguire la carriera in ambito accademico, potrebbero interessarvi le borse di studio per laureati messe a disposizione proprio dal Collegio d’Europa, rivolte a coloro che vogliono svolgere un Master di specializzazione in studi politici, economici e giuridici presso le sedi a Bruges in Belgio e a Varsavia. Ogni anno sono circa 400 gli studenti che, provenienti dai vari Paesi europei, partecipano ai corsi di formazione, confermando ogni volta il grande successo del’iniziativa.
I fortunati selezionati che potranno usufruire delle borse di studio per laureati potranno iscriversi ad uno dei seguenti percorsi didattici promossi dal Consiglio d’Europa:
- Presso la sede di Bruges: Master in Studi Giuridici Europei; Master in Studi Economici Europei; Master in Studi Politico-Amministrativi Europei; Master in Studi sulle Relazioni Internazionali e Diplomatiche dell’Unione Europea; Master in Studi Economici Europei con specializzazione in Integrazione Economica Europea e Mondo delle Imprese.
- Presso la sede a Varsavia: Master in Studi Interdisciplinari Europei.
La selezione dei candidati è gestita in cooperazione con il Ministero degli Affari Esteri dei vari Paesi. Una volta ricevute tutte le candidature si compie una iniziale selezione basata sulla validità dei titoli e, successivamente, gli studenti verranno convocati presso il MAECI per sostenere un colloquio in inglese e francese. Considerando l’elevato livello dell’istituzione risulta evidente che si tratta di un’opportunità formativa di grande rilievo da non lasciarsi sfuggire se si desidera intraprendere una carriera nel mondo accademico.
Per quanto riguarda i requisiti richiesti, oltre ad un’ottima conoscenza dell’inglese e del francese, occorre avere un’età massima di 35 anni e aver conseguito un diploma di laurea, sia di vecchio che di nuovo ordinamento. Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura telematicamente entro il 20 gennaio 2016.
Per avere maggiori informazioni e saperne di più sulle borse di studio per laureati del Collegio d’Europa clicca qui.
Elisa Stampa