ESPLORA

Il mondo cambia in un battito di ciglia. Riesci a stare sempre sul pezzo? Se sei qui è perché sei curioso e questo è un ottimo primo passo. Proseguiamo l’avventura insieme!

In questo articolo

REALIZZA
Come cambiano le ricerche di lavoro
Profili social e lavoro

Come cambiano le ricerche di lavoro

Profili social e lavoro

In questo articolo

Le ricerche di lavoro sono oggi più che mai un argomento di discussione estremamente ‘caldo’ e di grande attualità e il motivo è sotto gli occhi di tutti visto che la ricerca di lavoro per un posto stabile è diventata un’impresa titanica… ma non impossibile!

 

Sempre più spesso si sente parlare di ricerche di lavoro con la definizione di ‘fuga di cervelli’ e non a caso, perché si tratta di uomini e donne di talento che, non trovando opportunità concrete in patria, dirigono al di fuori dei confini nazionali la loro ricerca di lavoro. A ben vedere, però, il fenomeno non è nuovo poiché la ricerca di lavoro oltreconfine fa parte del passato di noi italiani. Quello che ad oggi è cambiato è la tipologia di lavoratori che decidono di emigrare: se prima le ricerche di lavoro erano prerogativa di persone che svolgevano mansioni quasi esclusivamente manuali, oggi ci troviamo davanti ad un fenomeno completamente diverso fatto di professionisti con elevati livelli di istruzione che, non trovando occasioni professionali in Italia, decidono di ampliare le loro ricerche di lavoro verso l’estero.

Quindi se in passato le ricerche di lavoro erano frutto della povertà generale del dopoguerra (in cui il guadagno e il risparmio erano una vera e propria necessità) oggi si parla di ricerche di lavoro causate dalla scarsa offerta occupazionale per settori come la ricerca.

Il quadro generale dà di che pensare ma siccome non per tutti la ricerca di lavoro all’estero è un’opzione, allora vale la pena di cercare una soluzione a questo stato di cose e la risposta sta essenzialmente nella capacità di adattamento e accettazione del cambiamento. Quello che cerchiamo di dire è che per avviare efficaci ricerche di lavoro è necessario prima di tutto riconoscere che la società è in continua evoluzione. Nulla resta immutato nel tempo e nello spazio (la legge dell’evoluzione non fa sconti a nessuno!) quindi, per farsi strada nella vita come nella ricerca di lavoro, è fondamentale imparare a riconoscere il cambiamento in atto e saperlo utilizzare a proprio vantaggio. Solo in questo modo sarà possibile riconoscere le opportunità che il mercato ci offre e i mezzi più adatti per attivare ricerche di lavoro rapide ed efficienti.

 

Parlando delle nuove opportunità, come è facile intuire, chi può trarre il meglio dall’osservazione dello scenario attuale sono i giovani che per la prima volta si affacciano al mondo del lavoro, per il semplice fatto che non considerano il lavoro sulla base di dirette esperienze e abitudini passate. Inoltre le ricerche di lavoro dei più giovani possono sfruttare opportunità che prima non esistevano. Uno dei metodi alternativi alla classica ricerca di lavoro è il volontariato. Dal punto di vista occupazionale l’esperienza del volontariato può aprire le porte alle ricerche di lavoro nell’ambito del non–profit, giacché consente di acquisire esperienze e competenze affini a quelle richieste da questo settore. Il curriculum così aggiornato avrà una marcia in più rispetto alla moltitudine di quelli spediti per la ricerca di lavoro generica.

 

Per quanto riguarda invece i mezzi più adatti per iniziare una ricerca di lavoro efficace non possiamo non parlare dell’importanza che il computer ha assunto da una decina d’anni a questa parte. La vera novità sta nel fatto che il pc non è più solo uno strumento di ricerca di lavoro passivo ma è diventato un potente mezzo attivo. Tramite il computer le ricerche di lavoro hanno avuto un netto miglioramento nell’incontro tra domanda e offerta: i portali dedicati e gli stessi siti web delle aziende permettono di candidarsi direttamente online ed è più facile reperire informazioni sulla posizione e la stessa società che offre il posto di lavoro.

 

Insomma i metodi esistono e se anche non è facile rintracciarli di certo è possibile orientarsi in questa ‘giungla’. A questo punto non resta che rimboccarsi le maniche augurandosi di trovare al più presto il lavoro dei propri sogni!

 

 

Autore: Redazione di Mondolavoro.it

© Copyright 2011-2021 Mondolavoro.it – All Rights Reserved

 

Questo articolo ti è stato utile?

Clicca sulle stelle per valutare l'articolo!

Siamo spiacenti che questo articolo non sia stato utile per te!

Con il tuo aiuto possiamo migliorarlo.

Puoi indicarci come?

0
(0)
Potrebbero interessarti anche...
esplora
Studiare all'estero: la Svezia si distingue per l’eccellenza dei suoi atenei
esplora
I lavori invernali per chi ama il freddo
esplora
Le competenze lavorative più richieste dalle aziende
esplora
Resume, cos'è e come si scrive questo particolare tipo di curriculum vitae