POTENZIA

Nessuno (Avengers a parte) nasce coi superpoteri. La buona notizia che ti diamo è che puoi acquistarli, col tempo e con l’impegno giusto. Come fare? Investi su di te, oggi.

In questo articolo

REALIZZA
Con ITS Energia e Ambiente un’opportunità di formazione nel settore delle energie rinnovabili

Con ITS Energia e Ambiente un’opportunità di formazione nel settore delle energie rinnovabili

In questo articolo

Basta prestare attenzione al mondo dell’economia per notare quali siano i settori che, nonostante la crisi di questi ultimi anni, continuano a mostrare ottimi margini di crescita. Se state per affacciarvi per la prima volta sul mondo del lavoro e vi piacerebbe investire sulla vostra formazione in modo da essere in possesso di competenze e conoscenze competitive e richieste, un’ottima scelta è senza alcun dubbio quella di optare per la formazione nel settore delle energie rinnovabili, attualmente in forte crescita ed in cerca di figure altamente specializzate. Una interessante opportunità è offerta dalla quinta edizione del corso biennale di formazione post diploma per “Tecnico superiore per la gestione e la verifica degli impianti energetici” promosso dall’ITS Energia e Ambiente con sede in Toscana.

Il corso di formazione nel settore delle energie rinnovabili ha una durata biennale e si rivolge a tutti quei giovani in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado interessati ad entrare in questo settore lavorativo. Si alterneranno tradizionali lezioni in aula con attività pratiche presso i laboratori altamente specializzati e, inoltre, si effettueranno visite guidate e incontri con importanti esponenti del settore sia a livello nazionale che regionale, ma anche stage all’interno di aziende italiane o straniere. Poter contare su una formazione specialistica all’interno di un settore così attento all’innovazione e allo sviluppo tecnologico, rappresenta un elemento rilevante da considerare se si desidera avere maggiori opportunità di porre delle basi solide per il proprio futuro professionale.

Al termine del corso si otterrà la qualifica di “Tecnico superiore per la gestione e la verifica degli impianti energetici” che identifica una figura professionale in grado di individuare i fabbisogni energetici in ambito industriale e civile, di definire gli interventi necessari da effettuare per migliorare le prestazioni e la produzione degli impianti, ma anche applicare nuove tecnologie ed elaborare un bilancio di spesa mediante un’attenta analisi economica dei consumi energetici. Al termine del percorso di formazione nel settore delle energie rinnovabili, quindi, si saranno acquisite le competenze necessarie per inserirsi all’interno delle numerose aziende attive in questo ambito.

Le iscrizioni sono aperte fino al 30 ottobre 2015.

Per avere maggiori informazioni clicca qui.

 

Elisa Stampa

 

Elisa Stampa

Questo articolo ti è stato utile?

Clicca sulle stelle per valutare l'articolo!

Siamo spiacenti che questo articolo non sia stato utile per te!

Con il tuo aiuto possiamo migliorarlo.

Puoi indicarci come?

0
(0)
Potrebbero interessarti anche...
potenzia
Universities for Innovation, un’esperienza Erasmus+ nel campo dell’innovazione sociale, economica e tecnologica
Sempre più spesso si sente parlare di Innovazione sociale, ma di cosa si occupa questa disciplina e quali...
potenzia
Come diventare consulente finanziario: riparte la scuola Fineco
Il consulente finanziario è una figura professionale esperta di finanza e degli aspetti giuridici e fiscali...
potenzia
Tirocini Parlamento europeo per laureati
Per i giovani laureati che desiderano svolgere un’esperienza di formazione all'estero le opportunità...
potenzia
Destinazione U.S.A. con le borse di studio Fulbright per insegnare la lingua italiana
Cerchi l'occasione per vivere il mondo universitario americano? Le borse Fulbright sono pensate proprio...