Alternanza scuola lavoro, le professioni non si imparano solo sui banchi di scuola
La legge 107 del 2015, chiamata anche La Buona Scuola, ha introdotto il format dell’Alternanza scuola – lavoro, rendendo questa esperienza obbligatoria per tutti gli studenti e le studentesse degli ultimi tre anni delle scuole superiori. L’idea di fondo di questa modalità didattica più dinamica e attiva è quella di testare e consolidare le conoscenze e le competenze acquisite in classe confrontandosi con il mondo del lavoro, scoprendo magari nuove attitudini e orientando meglio il futuro percorso di studio e di lavoro.