POTENZIA

Nessuno (Avengers a parte) nasce coi superpoteri. La buona notizia che ti diamo è che puoi acquistarli, col tempo e con l’impegno giusto. Come fare? Investi su di te, oggi.

In questo articolo

REALIZZA
Corsi di formazione a Roma, al via percorsi di Meccanica, Saldatura e Termoidraulica

Corsi di formazione a Roma, al via percorsi di Meccanica, Saldatura e Termoidraulica

In questo articolo

Un buon corso di formazione è sempre una carta vincente nella ricerca di un lavoro. Una buona opportunità in questo senso è data dai corsi di formazione a Roma nel settore meccanico, delle procedure di saldatura e della termoidraulica offerti da ELIS, un’ente non profit che si occupa di colmare al divario tra scuola e lavoro, di aiutare nella lotta contro la disoccupazione giovanile e di contribuire allo sviluppo sostenibile delle organizzazioni.

In questo periodo ELIS mette a disposizione ben 110 posti per altrettanti allievi che vorranno frequentare i corsi professionali che avranno inizio a marzo 2016, che prevedono sia ore di formazione in aula, sia attività pratiche in laboratorio, sia stage presso aziende del settore. Sono in programma inoltre visite presso importanti realtà del settore e training on the job accanto a validi professionisti del settore. Le frequenza sarà full time oppure part time, per meglio rispondere alle esigenze dei frequentanti che lavorano.

I corsi di formazione a Roma in partenza a marzo sono un Master in Meccanica Industriale, un Corso di meccanica auto, uno di Procedure di saldatura Uni EN 15614 e un corso in Termoidraulica. Il primo, il Master in Meccanica Industriale, è un percorso di pre inserimento riservato a giovani diplomati che vogliono intraprendere una carriera nel campo delle tecnologie meccaniche, termoidrauliche, elettroniche e di saldatura. Il corso di meccanica auto, invece, si pone l’obiettivo di dare delle buone basi nel settore della meccanica auto ai partecipanti, con 30 ore di corso che daranno la possibilità di cominciare a lavorare come assistente in una officina.

Il corso di Procedure di saldatura Uni EN 15614 si basa sul documento che specifiche le procedure di saldatura WPS, che descrive come procedere alla saldatura in produzione.
Infine, il corso in Termoidaulica dà la possibilità ai partecipanti di conseguire la certificazione di tipo F Gas tramite ore di corso sia teoriche che pratiche in laboratorio.

Tutti i candidati a questi corsi di formazione dovranno avere un’età massima di 29 anni, avere il diploma oppure la licenza media e un forte interesse per il settore specifico del corso che vuole frequentare.
Per i candidati più meritevoli sono previste 9 borse di studio che copriranno del tutto o in parte i costi del corso. E’ inoltre possibile accedere ad altre agevolazioni, come il Prestito d’Onore ELIS, che offre un finanziamento su misura per i ragazzi che non possono sostenere le spese di frequenza.
Per avere maggiori informazioni e per iscriversi è possibile consultare il sito web di ELIS.

Questo articolo ti è stato utile?

Clicca sulle stelle per valutare l'articolo!

Siamo spiacenti che questo articolo non sia stato utile per te!

Con il tuo aiuto possiamo migliorarlo.

Puoi indicarci come?

0
(0)
Potrebbero interessarti anche...
potenzia
Universities for Innovation, un’esperienza Erasmus+ nel campo dell’innovazione sociale, economica e tecnologica
Sempre più spesso si sente parlare di Innovazione sociale, ma di cosa si occupa questa disciplina e quali...
potenzia
Come diventare consulente finanziario: riparte la scuola Fineco
Il consulente finanziario è una figura professionale esperta di finanza e degli aspetti giuridici e fiscali...
potenzia
Tirocini Parlamento europeo per laureati
Per i giovani laureati che desiderano svolgere un’esperienza di formazione all'estero le opportunità...
potenzia
Destinazione U.S.A. con le borse di studio Fulbright per insegnare la lingua italiana
Cerchi l'occasione per vivere il mondo universitario americano? Le borse Fulbright sono pensate proprio...