ESPLORA

Il mondo cambia in un battito di ciglia. Riesci a stare sempre sul pezzo? Se sei qui è perché sei curioso e questo è un ottimo primo passo. Proseguiamo l’avventura insieme!

In questo articolo

REALIZZA
Corsi gratuiti: come aprire un Bed&Breakfast
bed and breakfast

Corsi gratuiti: come aprire un Bed&Breakfast

bed and breakfast

In questo articolo

Idee,idee, idee: a prescindere dalle difficoltà di questo particolare momento storico, la verità è che a volte, per avere successo, basta avere l’idea giusta. Se è vero che la fortuna aiuta gli audaci ed avete quel pizzico di coraggio per divenire dei veri e propri imprenditori, a discapito di ciò che si possa pensare, questo potrebbe essere il momento giusto. Nella maggior parte dei casi spesso si è frenati dal volere realizzare qualcosa o investire in un proprio progetto perché non si hanno le conoscenze e le competenze specifiche per sviluppare le proprie idee. Naturalmente questo è un fattore da non sottovalutare, ma fortunatamente non mancano le opportunità per acquisire tali competenze. Ad esempio è possibile iscriversi a dei corsi gratuiti di formazione nel settore turistico in cui verranno date tutte le indicazioni sul come aprire un Bed&Breakfast.

Il corso è rivolto ai disoccupati e ai lavoratori residenti in Sicilia. Se, dunque, avete a disposizione un appartamento che, per vari motivi, non utilizzate, frequentando questo corso avrete tutte le indicazioni necessarie per iniziare un’attività per conto vostro.

Nonostante, infatti, la crisi abbia colpito la maggioranza dei campi economici, il settore alberghiero continua a mantenere buoni margini di crescita: soprattutto per quando riguarda i Bed and Breakfast che, notoriamente, rappresentano un’ottima accommodation a buon prezzo, elemento di grande importanza in un momento in cui, nonostante si continui a spendere per le vacanze, si sta più attenti al portafoglio. I corsi gratuiti, in tal senso, sono un’ottima opportunità per “creare” il proprio lavoro. Soprattutto in Sicilia e, in generale, nel sud Italia, la situazione è particolarmente difficile per cui dare una possibilità di crescita professionale, gratuita, è di certo un elemento da valorizzare.

bed and breakfast

Pixabay | Amber_Avalona

Da anni si cerca, in vario modo, di organizzazione corsi gratuiti in modo da consentire ai giovani e a tutti coloro che non hanno la disponibilità economica di poter investire sulla propria formazione. La DES srl è una società specializzata nel settore della formazione professionale mirata al settore turistico per cui progetta e realizza vari interventi in materia di formazione rivolti ai lavoratori e alle imprese del settore, ma anche ai disoccupati che desiderano iniziare a muovere i primi passi in questo campo. Nello specifico, la DES srl ha aperto le iscrizioni per un percorso formativo gratuito su come aprire un Bed&Breakfast nell’ambito del progetto “La Bottega dell’apprendimento per il nuovo turismo siciliano”.

Il corso è finanziato dalla Regione Sicilia e dal Fondo Sociale europeo e l’obiettivo primario è quello di offrire ai partecipanti la possibilità di acquisire importanti conoscenze utili sia ai gestori e a quanti sono già attivi in questo settore sia a quanti desiderano inserirsi in questo settore ed avviare una propria attività. Il corso è organizzato in collaborazione con l’associazione Asipa, l’Associazione Siciliana Paese Albergo nata per fornire assistenza e consulenza a tutti coloro che gestiscono attività nel settore della ricettività turistica.

Il percorso di formazione sul come aprire un Bed&Breakfast avrà una durata di 100 ore e sarà strutturato in vari moduli che, di volta in volta, approfondiranno varie tematiche: turismo sostenibile, aspetti burocratici, normativi e contabili, servizi di igiene, ricevimento e comunicazione, tecniche di servizio, gestione aziendale e geografia turistica della Sicilia. Per partecipare è sufficiente essere residenti in Sicilia, aver compiuto i 18 anni d’età ed essere interessati al settore turistico alberghiero.

Se siete interessati a saperne di più e a reperire la modulistica necessaria per presentare la domanda di partecipazione è sufficiente collegarsi alla seguente pagina. Sullo stesso sito web, inoltre, è possibile visualizzare anche gli altri corsi gratuiti in fase di attivazione.

 

Elisa Stampa

 

 

Questo articolo ti è stato utile?

Clicca sulle stelle per valutare l'articolo!

Siamo spiacenti che questo articolo non sia stato utile per te!

Con il tuo aiuto possiamo migliorarlo.

Puoi indicarci come?

0
(0)
Potrebbero interessarti anche...
esplora
Quanto contano in un curriculum le specializzazioni
esplora
L’evoluzione dell’e-commerce prima, durante e dopo il Covid
esplora
Un contest per vincere il Master in Turismo culturale ed enogastronomico
esplora
Usiamo il lavoro interinale a nostro vantaggio!