In giorni come questi incerti, passati a casa in attesa che la situazione d’emergenza finisca, il tempo per pensare ai progetti futuri è tanto: sfruttiamolo. I giovani, che hanno bisogno ora più che mai di una bussola per indirizzarsi nel mondo del lavoro, possono approfittare del progetto Creatori del Futuro, che proprio adesso è entrato nella sua fase operativa. Vediamo insieme che cosa prevede per gli imprenditori di domani che hanno bisogno di una piccola spinta per partire nella direzione giusta.
Creatori del Futuro: il domani è già oggi
Il progetto ha il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Sono coinvolte da Creatori del Futuro tre regioni italiane: il Lazio, la Puglia e la Basilicata. Obiettivo principale: dare alle nuove forze lavoro l’opportunità di usufruire di placement personalizzati e di un servizio di orientamento.
Capofila di Creatori del Futuro: il consorzio di Viterbo Sviluppo Telecomunicazione EDI (STEDI)
E’ un organismo attivo proprio per quanto riguarda lo sviluppo di un percorso orientativo per la propria carriera, a partire dalla consulenza con le aziende, dalla formazione e infine, dalla partenza di una propria startup. Ma l’EDI non agisce isolato: per Creatori del Futuro è stata pensata la collaborazione anche con la cooperativa sociale Filef Basilicata, che offre momenti di informazione e formazione professionale, così come la consulenza e la progettazione per i temi di migrazione. E’ previsto anche l’aiuto di Iris, l’Istituto di Ricerca Internazionale per lo Sviluppo di Lecce.
Obiettivo di Creatori del Futuro
Il progetto è nato con una mission generale: sostenere la realizzazione di modelli integrati in grado di garantire diversi servizi formativi ai più giovani innovatori, creando un network orientativo e di placement tarato sul singolo individuo. In questo modo si offre un’assistenza specializzata rispetto all’idea e alle necessità di ogni giovane che deciderà di mettersi in gioco.
Un servizio di consulenza mirata
E’ prevista innanzitutto una fase di consulenza specialistica fornita ai ragazzi, che devono però possedere determinati requisiti: essere immigrati di età compresa tra i 18 e i 28 anni, che risultino presenti o residenti nelle tre regioni coinvolte dal progetto Creatori del Futuro. Il bando si rivolge anche ai giovani tra i 20 e i 28 anni che abbiano frequentando o siano attualmente coinvolti nello svolgimento di corsi afferenti al settore turistico, tecnologico-informatico, agroalimentare e sociale, ma anche coinvolti in progetti legati all’evoluzione territoriale delle tre regioni obiettivo del bando. Sono anche indicati tra i possibili partecipanti i ragazzi tra i 20 e i 28 anni che hanno aderito all’iniziativa Garanzia Giovani e, infine, tutti gli studenti delle scuole superiori tra i 15 e i 19 anni.
Sportelli informativi e opportunità lavorative
Creatori del Futuro trova le basi della sua mission nella realizzazione di punti di riferimento per la formazione e per craere nuove possibilità di assunzione, ma anche nella creazione di sistemi di supporto nell’orientare professionalmente i ragazzi. A seconda del target preso in considerazione si selezionano quindi le occupazioni più in linea alle esigenze e predisposizioni del singolo individuo. Un altro step previsto dal progetto è l’attivazione di una rete tra Università, scuole e associazioni per stimolare lo sviluppo delle idee imprenditoriali. Si promuove poi lo studio nei settori produttivi e che portano innovazione, che sono poi quelli in cui si trovano anche maggiori domande di assunzione. Infine, Creatori del Futuro vuole offrire concretamente delle opportunità occupazionali per i destinatari del progetto.
Le aree comprese nel progetto Creatori del Futuro
Come abbiamo già accennato, sono le regioni del Lazio (zone di Roma e Viterbo), della Basilicata (Potenza, Rionero in Vulture, San Fele) e della Puglia (Lecce, Leverano, Veglie e Copertino). Localmente i ragazzi potranno vedere concretizzata la propria idea d’impresa, oltre che cogliere l’occasione di esser formati e orientati in linea con le richieste del mercato del lavoro. Avranno così l’occasione di trasformare i propri sogni in azioni pratiche come l’erogazione di servizi e prodotti, l’avvio di una startup, la registrazione di brevetti e soluzioni tecnologiche. I giovani potranno partecipare a Creatori del Futuro in forma individuale o in gruppi composti da un massimo di 3 persone, presentando il proprio piano di business innovativo da applicare al territorio d’origine.
Le fasi di Creatori del Futuro
Per capire come si svilupperà Creatori del Futuro dobbiamo avere presenti le modalità con cui procederà il progetto, attraverso quattro momenti diversi. Il primo consiste nel fornire tutte le informazioni e consulenza da parte di un gruppo di professionisti. Sono coinvolti psicologi, formatori, coach e consulenti aziendali per dare un aiuto ai partecipanti che devono trovare la forma migliore per la propria idea di business.
La seconda fase di Creatori del Futuro riguarda proprio la proposta imprenditoriale: il limite temporale per presentare l’idea dei giovani in un documento scritto è fissato al 31 marzo 2020. In seguito partirà il terzo step, con scadenza al 31 maggio 2020, durante il quale verranno selezionate otto proposte da sviluppare insieme ad alcuni professionisti.
Infine scatta la quarta fase del progetto, che consiste nell’avvio vero e proprio della startup: il tempo stavolta è piuttosto dilatato e si divide in due momenti. Entro il 31 ottobre 2020 saranno valutate le tre proposte migliori tra le otto, in termini di potenziale innovativo, fattibilità e coerenza rispetto alla domanda del mercato e alle specifiche esigenze del territorio. Entro il 31 marzo 2021, invece, verrà selezionato il solo vincitore tra le tre considerate precedentemente.
Per avere maggiori dettagli dell’iniziativa Creatori del Futuro, potete visitare il sito del progetto.
Che cosa aspettate quindi? L’occasione da sfruttare per diventare i protagonisti del vostro futuro imprenditoriale è Creatori del Futuro. Ora sta a voi sviluppare la vostra idea e saperla presentare in maniera efficace per risultare il vincitore del progetto!