Crescere professionalmente, in un ambiente lavorativo stimolante, è l’ambizione di chiunque voglia intraprendere una carriera in qualsiasi ambito lavorativo. Tuttavia ci sono alcuni lavori che offrono maggiori possibilità di crescita professionale rispetto alle altre. Si tratta, nella maggior parte dei casi, di professioni che spaziano dall’ambito digitale a quello del management, da quello del lusso all’internazionalizzazione delle aziende o ancora nella sanità o nel mondo della finanza.
In una delle sua analisi l’agenzia di recruiting Michael Page ha individuato le professioni che offrono le migliori opportunità di crescita professionale e, di pari passo, economica.
Tra queste troviamo di sicuro il Web Marketing Manager, che con sol cinque anni di esperienza può sperare di guadagnare dai 40 ai 70 mila euro all’anno, arrivando addirittura agli 85 mila nel giro di dieci anni.
Non sono da meno lavori come Ecommerce Manager, che in un decennio può arrivare a percepire anche dagli 80 ai 100 mila euro annui, e il Seo – Sem Manager, che è il professionista che si occupa di posizionare il sito web di un’azienda e i suoi contenuti sui motori di ricerca: anche in questo caso i margini di crescita professionale sono ampi, si va dai 35 mila euro iniziali agli 80 mila euro annui nel giro dei primi 12 anni di professione.
Cambiando ambito, quella del Food & Beverage Manager è un’altra figura professionale che può crescere rapidamente. Si occupa di ottimizzare il lavoro di bar e ristoranti, razionalizzando il servizio al cliente, curando l’approvvigionamento e tenendo sotto controllo i costi operativi. In questo caso si parte da circa 45 mila euro per arrivare, nel giro di 15 anni, anche a 100 mila euro.
Il Project Manager nel settore energetico, invece, si occupa di sviluppare i progetti di un’azienda gestendo nel modo migliore le risorse e il personale, oltre che i rapporti con il cliente. Anche in questo caso si passa da 35 a 80 mila euro annui nel giro di pochi anni.
SI occupa invece di vendere prodotti per le strutture sanitarie il Product Specialist Sanitario, una figura professionale forse poco conosciuta al grande pubblico, ma che riscuote un buon successo a livello economico: nei primi dieci anni di attività si possono guadagnare dai 30 ai 75 mila euro. Il tutto al prezzo di qualche sacrificio, come ad esempio la disponibilità a frequenti trasferte. Anche il Medical Advisor opera in ambito sanitario, gestendo gli studi clinici dell’area a lui assegnata e coordinando le varie funzioni aziendali. Qui si parte dai 45 mila euro all’anno circa, che possono diventare anche 70 mila nel giro di soli cinque anni di lavoro.
E che dire dell’Export Area Manager? Per internazionalizzare il bacino di vendite di un’azienda, studiando i vari mercati alla ricerca di opportunità di business, arriva a percepire fino a 150 mila euro all’anno in circa tre lustri di attività.
Anche le responsabilità del Direttore Amministrazione Finanza e Controllo Cfo sono importanti: questo professionista, infatti, si occupa di mettere l’ultima firma sul bilancio di un’intera azienda. E’ un profilo professionale che richiede molte competenze ed è quindi molto alto, come alta è la sua retribuzione: anche 230 mila euro annuo dopo 20 anni di esperienza!
Infine il mondo della moda: un Retail Manager nella moda, cioè colui che sviluppa la rete commerciale del brand per cui lavora, percepisce tra i 60 e gli 80 mila euro annui nei primi dieci anni di lavoro, per arrivare anche a 120 mila euro. Infine il Product Manager nella moda, che parte da “soli” 35 mila euro all’anno all’inizio della sua carriera, per poi arrivare facilmente a 80 mila euro all’anno.