ESPLORA

Il mondo cambia in un battito di ciglia. Riesci a stare sempre sul pezzo? Se sei qui è perché sei curioso e questo è un ottimo primo passo. Proseguiamo l’avventura insieme!

In questo articolo

REALIZZA
Dieci lavori che non esistevano: dallo Youtuber all’influencer

Dieci lavori che non esistevano: dallo Youtuber all’influencer

Image by drobotdean on Freepik
Fino a qualche anno fa avremmo riso se ci avessero detto che fare l'influencer era un mestiere, ma ride bene chi ride ultimo. Infatti oggi ci sono almeno dieci lavori che abbiamo sottovalutato e che oggi portano addirittura al successo. Scopriamo quali sono.

In questo articolo

Facciamo un gioco di memoria e torniamo indietro di una decina di anni: vi ricordate quanto fossimo liberi da Facebook e Instagram? In quegli anni non esistevano l’iPad e Google Chrome e non c’era neppure l’ossessione delle due spunte di Whatsapp. Diventare Youtuber non aveva significato alcuno. Non fotografavamo i piatti, ma li portavamo soltanto in tavola per poi mangiarli. Le fake news facevano un po’ più fatica a diventare virali e, per quanto riguarda la musica, si comprava i cd delle band, senza poterle ascoltare su Youtube. Vi ricordate?

Allora immaginate quali mestieri sono nati nell’arco di così poco tempo: noi vi proponiamo dieci lavori che pochi anni fa era persino fantascientifico immaginare e che oggi stanno ponendo le basi future del mercato del lavoro. Prima non esistevano, oggi stanno procedendo. Domani… dipende da voi!

Diventare Youtuber: tra i 10 lavori figli dell’era digitale

Per fare un rapido ripasso di alcune delle professioni che stanno ancora crescendo e che fino a poco tempo fa non avremmo mai considerato, nominiamone alcune per sentirci vecchi. Qualche anno fa diventare youtuber microinfluencer era considerato sicuramente un obiettivo al limite dell’immaginazione. E avremmo sbagliato di grosso! Oggi sono le professioni del futuro, su cui impostare il proprio percorso lavorativo.

Un applauso a quelli che sono ormai grandi personaggi che oggi tutti noi conosciamo, veri e propri pionieri come Chiara Ferragni o Willwoosh che ha deciso di diventare Yotuber: tempo fa sono stati dei veri e propri visionari. Voi potreste esser i prossimi…

diventare youtuber

Al primo posto l’Ingegnere per l’intelligenza artificiale

Una professione che si è fatto strada negli anni, diventando da figura di punta in settori come quello finanziario e quello legale, a quella mainstream in tutti i campi. Oggi l’ingenere per AI è tra i dieci lavori che un tempo avremmo visto solo al cinema e che oggi è invece una professione del futuro, in quanto decisamente figlia dello sviluppo recente dell’industria 4.0, un luogo sempre più tecnologico, dove l’intelligenza artificiale necessita di esser gestita in maniera produttiva.

Secondo posto tra i dieci lavori del domani: lo Sviluppatore di App

diventare youtuber

Pixabay | Firmbee

Un presente senza smartphone non è più immaginabile: ormai hanno assunto un ruolo quasi ossessivo nella nostra società. Questo spiega perché, tra i dieci lavori nati negli ultimi tempi e che esploderanno ancor più in futuro, ci sia bisogno di uno sviluppatore di applicazioni, ovvero i meccanismi per cui tutti i nostri cellulari, e anche i pc, funzionano a pieno regime ogni giorno, mettendoci in contatto tra di noi (oltre che farci accendere una torcia sul cellulare).

Creare nuove applicazioni unisce la creatività e la tecnologia: infatti, in un mercato ormai saturo di app, trovare nuove soluzioni significa spesso intercettare esigenze a cui ancora non si è pensato. Una cosa piuttosto difficile, che però fa parte dei dieci lavori del futuro.

3. Diventare Youtuber

Ovvero personaggi che hanno utilizzato questo canale per diventare delle vere e proprie celebrità, proprio allo stesso livello di attori affermati su piccoli e grandi schermi. Citiamo quello più conosciuto a livello mondiale, Ryan ToysReview: a soli sette anni questo bambino è diventato famoso in tutto il globo per le sue particolari recensioni di giocattoli. Se tempo fa sarebbe stata quasi una barzelletta, oggi fa meno ridere: per quello che è uno tra i lavori più sottovalutati in passato, Ryan guadagna fino a 22 milioni di dollari. Questo perché, col passare degli anni, Youtube ha cominciato a sostituire totalmente i media più classici, superandoli in termini di numero di utenti raggiunti. Questo ha generato anche nuovi posti di lavoro.

E se non si vuole diventare Youtuber…perché non il Digital marketing specialist?

La realtà online ha profondamente modificato anche il settore della comunicazione che, dall’azione offline, ha dovuto spostare i suoi sforzi sul mondo digitale. Questo ha influenzato i ruoli che prima si muovevano nella pubblicità, creando spazio a uno dei dieci lavori del futuro: quello di chi ha imparato a utilizzare i social media a scopi di marketing. Ormai, all’interno del campo promozionale, il Digital marketing specialist non può più mancare all’appello.

Scivoliamo in quinta posizione: il Social Media Manager

Tra i dieci lavori dell’innovazione non potevamo non menzionare i Social Media Manager che, una decina d’anni fa, erano al loro esordio sul mercato del lavoro. Sono nati più o meno in concomitanza con l’apertura di Facebook e poi di LinkedIn e Twitter e con essi hanno conosciuto la medesima ascesa, diventando popolari in tutto il mondo.

Adesso il social media manager entra di diritto nella top ten dei nuovi mestieri dell’era digitale. Oggi e ancor più nel futuro, infatti, nessun adulto, adolescente e persino qualche utente più attempato è scollegato dalle piattaforme social. La gestione di questi mezzi, quindi, è essenziale per le aziende, che hanno dovuto riformulare anche in questo senso il loro modo di entrare in contatto con i potenziali clienti.

Al sesto posto: l’User Experience Designer

Abbiamo detto che oggi, a differenza di ciò che accadeva solo qualche tempo fa, la nostra esistenza si svolge all’80% -per esser buoni- sul cellulare. Visitare siti, fare acquisti, prenotare il ristorante, scrivere email di lavoro e stalkerare il vecchio compagno di liceo: tutte attività che sono definite come una vera e propria esperienza di noi utenti. Che abbiamo perso la pazienza e vogliamo che le pagine vengano caricate il più presto possibile e che ogni informazione spicchi all’occhio: rapidità, semplicità, sono dei must have di qualsiasi realtà virtuale. Altrimenti, chiudiamo tutto e passiamo alla concorrenza.

Per far sì che la propria azienda non perda i suoi potenziali clienti, molti hanno dovuto rivolgersi a una nuova figura professionale: l’User Experience Designer, ovvero chi è in grado di progettare un percorso che guidi il consumatore dalla sua richiesta sino a una conversione in maniera naturale. Investire in quello che è uno tra i dieci lavori che nel futuro potenzialmente saranno ancor più richiesti è un ottimo piano A. L’User Experience Designer sarà  infatti sempre più indispensabile per rimanere competitivi nel mondo digitale.

Tra i dieci lavori di oggi spunta il Data analyst

diventare yotuber

Pixabay | Janjf93

Un settimo posto guadagnato da questo professionista, una risorsa molto utile per tutte le aziende che vogliono esser sicure di muoversi in maniera corretta sul web. Se infatti il social media manager o il content manager producono dei contenuti per presentare le imprese online, il Data Analyst si assicura che queste strategie di marketing funzionino davvero raccogliendo e analizzando i dati maturati in un lasso di tempo necessario per capire se la strada intrapresa è quella giusta. Quanti leggono? Quanti alla fine compiono sino alla fine il loro viaggio di utenti? E tanto altro ancora. Nel futuro delle professioni, l’analista dei dati ha sicuramente il suo posto prenotato.

Direttamente dagli anni ’90, il Blogger

diventare youtuber

Pixabay | Pixelcreatures

In effetti i blog sono piattaforme che hanno iniziato a guadagnarsi il loro spazio già alla fine degli anni ’90, ma nessuno all’epoca avrebbe mai sospettato che il blogger sarebbe stato uno tra i dieci lavori del prossimo futuro. Questo perché inizialmente i blog erano intesi quasi come un diario personale sul web; poi però sono cresciuti rapidamente verso gli anni 2000. Il pubblico di lettori si è allargato così tanto da aver trasformato il blogging in una vera professione. Per chi ancora è legato alla prima fase, considerando il blog come un hobby poco redditizio, facciamo un nome su tutti: Aranzulla. Parlereste di lui come uno che per passatempo scrive sul suo blog?

In futuro questa figura potrà ancora una volta reinventarsi, ma il suo percorso è già proiettato in avanti con ottimi presupposti.

Al nono posto tra i dieci lavori inimmaginabili: lo specialista dei servizi cloud

Chi è costui? Una figura specializzata nel cloud computing, che negli ultimi anni ha avuto uno sviluppo del 1.700%. Questa operazione esisteva già dall’inizio degli anni 2000 ma la sua vera esplosione è recente, venendo citato addirittura durante una conferenza di Google del 2006 e sancendo ufficialmente l’esistenza nel mondo digitale. Lo specialista del cloud si occupa della gestione delle strutture cloud delle aziende e quindi deve conoscere il funzionamento dei vari dispositivi e delle tecnologie cloud.

Ultimo ma non per importanza: Il Seo specialist

La Seo e tutto ciò che gravita attorno a questa tecnica di scrittura ottimizzata per il web è ancora abbastanza ignorato. Tuttavia risulta di sicuro tra i dieci lavori del futuro che non ci saremmo mai sognati tempo fa, e che oggi è in continuo fermento. Se si parla di presenza online, il Seo specialist sbuca fuori in automatico: volete che il vostro sito compaia tra i primi risultati di Google? Bene: è a lui che dovrete rivolgere le vostre speranze. La stragrande maggioranza delle persone probabilmente non conosce tuttora il campo della SEO, ma è uno dei settori più movimentati quando si parla di presenza online. Indubbiamente lo ritroveremo negli anni futuri tra le figure professionali più ricercate.

Vi abbiamo ispirato? Che cosa vorreste diventare tra dieci anni? Diventare Youtuber o analisti digitali? Provate a immaginare, perché i semi del domani sono già stati piantati: dovete solo coltivarli!

Questo articolo ti è stato utile?

Clicca sulle stelle per valutare l'articolo!

Siamo spiacenti che questo articolo non sia stato utile per te!

Con il tuo aiuto possiamo migliorarlo.

Puoi indicarci come?

3
(2)
Potrebbero interessarti anche...
esplora
Lavorare nel settore della birra, ecco le professioni emergenti
esplora
Le nuove forme di lavoro tra web e sostenibilità
esplora
Dieci buoni motivi per scegliere la facoltà di biologia
esplora
Lavorare nel turismo con il Master in Front Office Manager