Essere il capo di te stesso, prendere le redini di un’azienda, mettersi alla guida di un team attraverso la tempesta del mercato: sono tutte doti da leader che non possono mancare tra le soft skills di chi manda avanti un’impresa. Ma sviluppare la capacità di essere una guida per i dipendenti e anche per se stessi da dove nasce? Come ogni abilità, è frutto di esperienza e formazione. Prima di scendere in campo la teoria è un buon punto di partenza: ecco 10 libri per leader che non devono chiedere mai.
10 libri per leader: Start with why. Partire dal perché
Iniziamo la nostra classifica con un testo di Simon Sinek che nel 2017 è diventato un vero e proprio best seller per il settore. Il fondatore della compagnia, Sinek Partners, non poteva che esser un esempio da seguire, così bravo nel suo mestiere da aver scritto uno tra i più potenti 10 libri per leader: focus sul cosiddetto “Golden Circle”, ovvero il cosa, il come e il perché lavora un vero leader.
Per “cosa” Sinek intende i prodotti tra descrizioni tecniche e vantaggi. Con il “come” indica invece come viene proposto lo stesso articolo attraverso la comunicazione pubblicitaria. Infine il “perché”: proprio in quest’ultimo punto è racchiusa l’essenza dell’azienda, la sua filosofia, la sua origine. La parola chiave di questo testo è leadership persuasiva: una caratteristica che nessun capo deve sottovalutare. Se questa abilità è solida, allora il principio del “come-cosa-perché” cambia il suo processo, invertendone l’ordine. Il “perché” di un’impresa deve essere il primo step, non l’ultimo.
Good to Great di Jim Collins tra i libri per leader
Unica nota dolente di questo testo: è in inglese, ma ne vale la pena. Vi troverete davanti una ricerca sviluppata in un arco di tempo di ben 12 anni, che ha permesso l’analisi delle qualità delle aziende di successo. Sotto esame le imprese che hanno intrapreso il percorso che porta un’azienda di medie dimensioni (in termini di fatturato, quota di mercato, crescita annua), a diventare una realtà d’eccellenza, superando quindi i parametri di partenza e posizionandosi al di sopra dei competitor.
[amazon box=”0712676090″ template=”horizontal”]
Pixabay | padrinan
Una volta osservato questo viaggio di crescita, ed è il motivo per cui lo consigliamo tra i 10 libri per leader, questo testo indica le caratteristiche di chi sta a capo di esempi imprenditoriali di successo.
Al terzo posto tra i dieci libri da leader: Leader si diventa, di Leo Ferrante
Se vi trovate spesso e volentieri nella situazione di dover guidare un gruppo, che sia quello di famiglia, dell’ufficio o del calcetto, allora questo è il libro che fa per voi. Preparatevi: quando bisogna esercitare una certa autorevolezza per ottenere risultati, spesso capita di doversi accollare anche tante responsabilità, spesso neppure riconosciute con gratitudine dal team che coordinate. Questo bel quadretto potrebbe condurvi a perdere un po’ della grinta iniziale, facendovi sentire magari inadatti al ruolo di timoniere. Il libro di Leo Ferrante vi dimostrerà che è tutta questione di allenamento: tra i dieci libri per leader, questo sicuramente vi consolerà nel vostro processo verso la perfetta leadership.
Tutti siamo in grado di fare il capo, lavorando ciascuno sulle proprie competenze e sviluppandone di nuove a livello organizzativo. Fatevi guidare dalla decennale esperienza dell’autore nella gestione di gruppi di lavoro, attraverso momenti critici, grazie all’applicazione di ben 11 stili di “comando”. Come motivare gli altri e se stessi? La risposta sta in questo manuale pieno di esempi pratici. Con piccoli accorgimenti, minimi ma essenziali, la vostra vita da leader quotidiana subirà dei cambiamenti positivi.
Quarta posizione tra i dieci libri per leader: Le chiavi principali del successo, Jim Rohn
Con questo manuale potrete scoprire i punti chiave su cui lavorare per raggiungere l’indipendenza economica attraverso un pratico piano strategico fatto da cinque step, forniti dallo speaker internazionale e imprenditore di successo Jim Rohn.
A cosa servono gli strumenti messi a disposizione dall’autore? A far crescere il vostro approccio mentale e aumentare la vostra consapevolezza nell’uso delle parole.
[amazon box=”8863661367″ template=”horizontal”]
Pixabay | ar130405
All’interno di questo libro per leader è svelata la chiave del successo per il vostro business, per migliorare la gestione soprattutto in periodi critici. Jim Rohn vi guiderà anche nell’uso efficace del tempo e nello stabilire i vostri obiettivi, infine, da non sottovalutare, la capacità di vendere e persuadere. Se avete qualche dubbio sulla reale utilità di questa guida per una migliore leadership, pensate solo a un fatto: Jim Rohn era miliardario alla tenera età di 31 anni e oggi è noto per esser il più esperto business philosopher degli Stati Uniti.
Tra i dieci libri per leader: Essere Leader: guidare gli altri grazie all’intelligenza emotiva, di Daniel Goleman
Un leader deve avere tra le sue abilità anche quella emotiva: un vero capo, infatti, dovrà saper stimolare il team di lavoro a dare il massimo. Il leader quindi è un motivatore che riesce a comunicare ai suoi dipendenti il valore aggiunto necessario a superare qualsiasi ostacolo posto dal mercato. L’intelligenza emotiva quindi compare tra le qualità di un boss carismatico.
[amazon box=”8817057444″ template=”horizontal”]
Dieci libri per leader, c’è un’italiana: Giovanna D’Alessio con Il potere di cambiare
Affrontate questo libro come un manuale per sviluppare la leadership personale. E’ un vero e proprio compendio di numerose ricerche che afferiscono all’ambito neuroscientifico. Questo, tra i dieci libri per leader, risulta un testo che si rivolge a chi ha già una certa cultura sul tema: insomma, è un po’ il libro advanced per leader. Ma di imparare non si smette mai, quindi sotto a chi vuole continuare a migliorare le proprie doti di imprenditore.
[amazon box=”8817062316″ template=”horizontal”]
Settimo tra i dieci libri per leader: La Self Leadership e l’One Minute Manager
Siamo vicini al Natale e potrebbe esser un’ottima idea regalo per chi vuole intraprendere la carriera dell’imprenditore. Un buon periodo, quello delle vacanze, per dedicare un po’ di tempo alla formazione e alla creazione della self leadership grazie al supporto di un testo che vuole esser un sostegno per superare le fasi più critiche nel percorso lavorativo di ciascuno, di fronte agli eventuali attriti con gli altri colleghi. Un buon manuale, questo, per capire come orchestrare organismi complessi come il team di lavoro. Disponibile però solo su formato Kindle.
[amazon box=”B01EBJX606″ template=”horizontal”]
Tra i dieci libri per leader: Il libro d’oro della leadership, di John Maxwell
Una breve parentesi su chi sia John Maxwell: è “solo” uno dei più grandi conoscitori di leadership del mondo. A dirlo è un sito che vi invitiamo a consultare, Leadershipgurus.net, che lo ha nominato World’s Top Leadership Guru. I suoi scritti hanno totalizzato una vendita superiore ai 13 milioni di copie.
Un assaggio di queste buone norme:
- il sentimento di solitudine quando siete arrivati al top non è normale: state commettendo un errore;
- ricordate che la persona più complicata da tenere sotto controllo siete voi stessi;
- se volete capire che tipo di leader siete, guardate il vostro team;
- i veri leader si vedono nel momento di crisi;
- non si ottiene niente senza sacrificare qualcosa;
E queste sono alcuni dei consigli offerti in un dei libri per leader che vi proponiamo. Al suo interno, ciascun capitolo approfondisce una regola e si conclude con una parte dedicata a esercizi per capire come metterla in pratica. Infine, spazio anche a spunti di riflessione, in modo da comprendere come orientare i propri sforzi per far crescere il gruppo di lavoro e il proprio business.
[amazon box=”8817086584″ template=”horizontal”]
Penultimo tra i dieci libri per leader: 100 strumenti per il manager, di Danilo Zatta
In questo libro sono raccolti ben 100 tools utili ai manager per risolvere eventuali problemi (attività di cui, ahimé, spesso ci si deve occupare). Applicando questi strumenti, la gestione delle tante aree aziendali sarà facilitata. Ogni consiglio appartiene a una categoria:
1. Indirizzo strategico: sotto questa etichetta ricadono le strategie d’impresa, l’organizzazione aziendale e l’analisi finanziaria.
2. Analisi e sintesi: per incentivare e strutturare la parte più creativa e legata alla comunicazione.
3. Gestione funzionale: tutto ciò che riguarda le operazioni di vendita e di marketing e le vendite, ma anche aspetti legati all’organizzazione, al budget, alla logistica e alla produzione.
[amazon box=”8820385570″ template=”horizontal”]
Ultimo tra i dieci libri per leader: inGenius: A Crash Course on Creativity di Tina Seelig
Un’autrice laureata in neurologia, che attualmente insegna creatività e innovazione all’Università di Stanford. Chi meglio di lei poteva scrivere un libro in cui l’aspetto creativo di ciascun individuo può esser una risorsa nel proprio business? Il testo si basa sulla ricerca e sull’analisi di diversi esempi che sostengono la tesi per cui la creatività può esser modulata in diversi piccoli aspetti che miglioreranno il welfare aziendale.
Pixabay | quicksandala
Per essere un buon leader, quindi, è essenziale capire un principio: se ti diverti lavorando le prestazioni del team saranno al massimo. Il morale dei lavoratori è un aspetto che va curato dall’imprenditore e per questo quest’ultimo tra i dieci libri per leader andrebbe messo nel carrello di Amazon.
Adesso tocca a voi riempire la vostra libreria con i manuali per potenziare le vostri doti di leader!