CONOSCI

Per te che non ti fermi alle apparenze e sei un tipo che va sempre oltre il titolo di un articolo online. Se vuoi scoprire di più (davvero), ma sei stanco del burocratese delle enciclopedie, questa è la tua sezione. 

In questo articolo

REALIZZA
Ecco come lavorare nel settore dell’animazione digitale

Ecco come lavorare nel settore dell’animazione digitale

In questo articolo

Vi piacerebbe lavorare nel settore dell’animazione digitale ma non sapete come fare per acquisire le competenze necessarie? Da questo punto di vista merita particolare attenzione il Master in Animation 2D Paperless Artist presentato da Link Campus University e Vigamus Academy nel corso della Games Week di Milano, e realizzato in collaborazione con Graphilm Entertainment, Accademia del Cinema Premi di Donatello, Wacom e Toon Boom. All’interno di un contesto globale in cui il settore dei videogiochi continua ad avere un grande successo a livello economico, ma anche un notevole sviluppo tecnologico, ne consegue che investire sulla propria formazione per lavorare in questo ambito, deve considerarsi come un vero e proprio investimento per apprendere le competenze e conoscenze indispensabili per diventare dei professionisti di grande livello.

Il Master mira a coniugare la tecnica tradizionale con l’esigenza di realizzare contenuti originali da un punto di vista tecnologico mediante idee innovative e creative. Secondo quanto richiesto dal mercato di riferimento, si mira a formare figure professionali specializzate nell’animazione digitale 2D in grado di poter essere inserite all’interno di aziende di grande rilievo nel settore dell’animazione, ma anche presso società di produzione televisiva e cinematografica e studi di grafica. Se desiderate lavorare nel settore dell’animazione digitale questa è l’opportunità formativa che fa proprio al caso vostro.

Il percorso formativo inizierà nel mese di marzo 2016, avrà una durata annuale e sarà articolato in 360 ore di lezioni frontali, laboratori e project work con le aziende, in modo da unire il lato teorico con quello pratico entrando in contatto con esperti del settore. Tra gli insegnanti del Master spiccano figure di grande rilievo come David Silverman, co-regista di Monster Inc. in Pixar e padre dei Simpson, Giuseppe Laganà, regista di Sandokan e Lupo Alberto, solo per fare qualche esempio.Verrà prestata grande attenzione all’acquisizione delle basi tecniche per poi approfondire lo studio dello story board e l’utilizzo dei principali software per l’animazione. Al termine del Master si lavorerà alla realizzazione di un prodotto audiovisivo e vi sarà la possibilità di svolgere uno stage presso importanti società aderenti all’iniziativa.

Per lavorare nel settore dell’animazione digitale è indispensabile essere in possesso di competenze tecniche di grande rilievo in modo da potersi proporre alle numerose aziende del settore.

Questo articolo ti è stato utile?

Clicca sulle stelle per valutare l'articolo!

Siamo spiacenti che questo articolo non sia stato utile per te!

Con il tuo aiuto possiamo migliorarlo.

Puoi indicarci come?

0
(0)
Potrebbero interessarti anche...
conosci
Le migliori app per professioni tecniche, ecco quelle indispensabili
Ci sono ormai app praticamente per tutto: le applicazioni per smartphone e tablet vengono in nostro aiuto...
conosci
Come diventare ingegnere informatico? Ecco cosa c'è da sapere
La professione dell'ingegnere informatico è tra le più richieste oggigiorno dalle aziende, sempre più...
conosci
Professioni del futuro: chi è il change manager e cosa fa
Il cambiamento, nella vita, è inevitabile: si cambia per crescere, per migliorare, per adattarsi a nuove...
conosci
Come si diventa assistente sociale
Importante figura specializzata nell'erogazione di servizi rivolti alla comunità, l’Assistente Sociale...