realizza

Jeff Bezos ha dato vita ad Amazon.
Chi ha detto che tu non possa creare qualcosa di altrettanto valido? Se hai un sogno (o magari più di uno), ti mancano solo gli strumenti adatti. Inizia ora!

In questo articolo

REALIZZA
Franchising, ecco come aprire un negozio Casa
aprire un franchising casa

Franchising, ecco come aprire un negozio Casa

aprire un franchising casa
Sono molte le persone che decidono di mettersi in proprio, ma lo fanno aprendo un franchising, una formula che presenta diversi vantaggi e che si basa su un accordo stipulato tra il produttore e distributore, chiamato franchisor, e il rivenditore, detto franchisee.

In questo articolo

Tra questi vantaggi ci sono senza ombra di dubbio i costi ridotti di organizzazione di gestione dell’attività, la buona reputazione che di solito hanno i marchi a cui ci si affilia nei confronti dei consumatori e la possibilità di avere assistenza, formazione spesso gratuita e una gestione semplificata dell’attività. Anche i rischi che solitamente sono connessi all’apertura di una propria attività nel caso del franchising sono ridotti.

Se state puntando ad aprire un negozio specializzato nella vendita di articoli per la casa, sappiate che ci sono buone opportunità in questo senso grazie alle interessanti proposte di franchising per affiliarsi alla catena internazionale Casa

La catena fu inaugurata nel 1975 con l’apertura del primo negozio in Belgio: più di 40 anni dopo il marchio ha riscosso un grande successo ed è presente in 8 Paesi in Europa con 540 negozi, che si dividono tra gestione diretta e negozi affiliati. Attualmente il brand fa parte del marchio olandese Blokker Holding, attivo nei settori di mercato home, living e giocattoli e che risulta proprietario, tra le altre cose, idi Maxy Toys e Bart Smith.

Stiamo quindi parlando di un brand solido, noto e molto diffuso anche in Italia, amato da tutte le persone che vogliono vivere al meglio la propria casa e che cercano le novità più recenti per la casa e per il giardino, dalle decorazioni al tessile, fino ad arrivare ai mobili.

Come aprire un franchising Casa?

Gli aspiranti imprenditori per aderire al franchising Casa non hanno bisogno di essere in possesso di requisiti particolari, se non di un forte orientamento al cliente, uno spiccato spirito commerciale e passione per la decorazione e gli articoli dedicati alla casa.
Per potersi affiliare al franchising, inoltre, è necessario avere a disposizioni dei locali commerciali di grandezza compresa tra i 400 e i 600 metri quadri, collocati in centro città oppure all’interno di un centro commerciale.
Infine, ma non certo come ultima cosa da valutare, Casa richiede la solvibilità finanziaria dell’aspirante imprenditore per quanto riguarda le spese di avviamento del punto vendita e al continuo riassortimento dei prodotti nel negozio.

Dal canto suo, il franchisor Casa garantisce ai suoi affiliati consulenza, assistenza e aiuto nel coordinamento nella fase di apertura del punto vendita, la gestione logistica degli ordini e lo sviluppo e la distribuzione di materiale promozionale, che di solito è costituito da brochure distribuite porta a porta.
Inoltre il franchisee potrà approfittare dell’esperienza quarantennale del brand usufruendo di sessioni di formazione e tutoring per imparare a gestire al meglio il proprio punto vendita.

Chi fosse interessato ad aprire un negozio Casa in franchising può visitare la pagina dedicata sul sito web del brand oppure richiedere ulteriori informazioni all’indirizzo di posta elettronica info.italy@casashops.com.

Questo articolo ti è stato utile?

Clicca sulle stelle per valutare l'articolo!

Siamo spiacenti che questo articolo non sia stato utile per te!

Con il tuo aiuto possiamo migliorarlo.

Puoi indicarci come?

5
(2)
Potrebbero interessarti anche...
realizza
ECCO, il progetto di Legambiente a favore dell'economia circolare
realizza
Angi, l'associazione italiana dedicata agli startupper
realizza
Startup: come attirare l'attenzione dei business angel?
realizza
Torno Subito: il Lazio contrasta la fuga di cervelli con un bando