POTENZIA

Nessuno (Avengers a parte) nasce coi superpoteri. La buona notizia che ti diamo è che puoi acquistarli, col tempo e con l’impegno giusto. Come fare? Investi su di te, oggi.

In questo articolo

REALIZZA
I 7 libri di marketing da non perdere: (non) solo per veri marketer!
libri di marketing

I 7 libri di marketing da non perdere: (non) solo per veri marketer!

libri di marketing
Pixnio
Sei un appassionato di marketing e ti piacerebbe lavorare in questo settore? Già lavori in questo ambito ma vorresti saperne sempre di più? Abbiamo fatto per voi una selezione di libri che chi mangia pane e marketing non può non avere nella sua libreria. Non li avete ancora? Correte a comprarli!

In questo articolo

I libri di marketing, in realtà, non sono dedicati solo agli addetti ai lavori: ormai tutto ciò che ci circonda è marketing. Questi libri, quindi, sono una lettura adatta anche a chi vuole capire meglio la realtà della società in cui viviamo, dal momento che ogni oggetto e ogni servizio che ci circonda è il frutto del lavoro di una rete di persone, che lo hanno prodotto e che hanno trovato le leve giuste per farcelo acquistare.

Vediamo quindi qualche testo che ci possa raccontare il marketing in maniera semplice, originale e coinvolgente. Alcuni, pur essendo stati scritti qualche anno fa, non hanno perso nulla del loro valore e della loro attualità e costituiscono veri e propri must have per chi si occupa di marketing o vorrebbe farlo.

Libri di marketing: La mucca viola, Seth Godin

[amazon box=”8820058537″]

Il sottotitolo chiarisce già gli intenti di questo libro di marketing: Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone.
L’obiettivo è quello di farsi notare come, appunto, una mucca viola in un mondo di mucche marroni. Fuori di metafora, la mucca viola è il prodotto di successo, quello che fa la differenza in un mercato di prodotti tutti uguali o quasi.
La mucca viola è un libro sul marketing che spiega questi concetti in maniera molto semplice e alla portata di tutti, illustrando anche i concetti base non solo del marketing, ma anche dell’imprenditoria. E’ quindi adatto a chi già si occupa di marketing, ma anche ai non addetti ai lavori che vogliono capirne un po’ di più su questo mondo.

Questo è il marketing. Non puoi essere visto finchè non impari a vedere, Seth Godin

Seth Godin, oltre a La mucca viola, ha scritto molti libri di marketing. Questo libro conferma l’idea dell’autore che il marketing sia pervasivo e ci circondi in ogni ambito della vita quotidiana ma, come dice l’autore stesso: “è ora di farne un uso migliore”.

[amazon box=”8885493424″]

Godin, quindi, dice basta: “È ora di smetterla di usare i consumatori per risolvere i problemi della propria azienda e di cominciare a usare il marketing per risolvere i problemi della gente. È ora di smetterla di raccontare frottole, inondare di spam le caselle di posta dei clienti e sentirsi in colpa per il proprio lavoro”.
L’alternativa per fare del “buon” marketing? Per scoprirlo dovrete proprio leggere questo libro!

Le armi della persuasione. Come e perchè si finisce col dire di sì, Robert Cialdini

[amazon box=”8809788125″]

Questo libro è stato scritto nel 1984 ma risulta più attuale che mai. L’autore per scriverlo si è infiltrato per anni negli ambienti che lo interessavano, quelli dei professionisti della persuasione: pubblicitari ma anche esattori e venditori.
Il risultato è un libro di marketing che illustra le principali strategie utilizzate per persuadere la gente, influenzare i nostri comportamenti e orientare il pubblico e i clienti.
E’ una lettura indispensabile per ogni marketer o aspirante tale, una vera e propria pietra miliare del settore.

Le 22 leggi immutabili del marketing, Al Ries e Jack Trout

[amazon box=”8868490757″]

Anche in questo caso il sottotitolo ci dà indicazioni importanti sul contenuto del libro: Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Questo testo scritto nel 1993 è uno dei migliori libri marketing di tutti i tempi. Due mostri sacri del settore, Al Ries e Jack Trout, spiegano in maniera molto semplice 22 concetti validi ancora oggi, che probabilmente cambieranno il vostro modo di vedere il marketing e vi daranno le basi per sviluppare la vostra strategia.
Un esempio? La legge della leadership, oppure quella del fallimento: tutte sono ispirate alla razionalità e al buon senso e risultano quindi immutabili.

Creare prodotti e servizi per catturare i clienti (Hooked), Nir Eyal

[amazon box=”8868952416″]

Ci sono prodotti e servizi di successo e altri che invece vengono presto dimenticati oppure non vengono nemmeno notati. Vi siete mai chiesti perchè? Se la risposta è sì, dovete leggere il libro di Nir Eyal, che illustra il Modello Hook. Di cosa si tratta? In poche parole, si tratta di un processo che si può suddividere in 4 fasi che hanno lo scopo di persuadere i consumatori, di modificare i loro comportamenti e di convincerli a tornare ad acquistare lo stesso prodotto o servizio.
Il plus di questo libro di marketing sono i tanti esempi pratici che vi aiuteranno a creare prodotti di successo.

Strategia oceano blu. Vincere senza competere, W. Chan Kim e Renèe Mauborgne

[amazon box=”8817078700″]

In un mercato sovraffollato spesso la strategia scelta per emergere è quella della lotta senza quartiere ai competitor. Ma se vi dicessimo che esiste una tattica per vincere senza competere, come dice il sottotitolo di questo libro di marketing? Il consiglio degli autori è quello di smettere di combattere in oceano rosso, cioè in un mercato di competizione spietata ma senza innovazioni, e di partire per cercare il proprio oceano blu. L’oceano blu rappresenta la nicchia tranquilla che ognuno di noi si può ritagliare, innovando e rendendo migliori i propri prodotti. Vi abbiamo incuriosito? Leggete questo libro, che di sicuro vi darà alcune dritte utili per emergere!

Marketing 4.0. Dal tradizionale al digitale, Philip Kotler

[amazon box=”8820379813″]

Le attuali tecnologie a nostra disposizione consentono di raccogliere una grande quantità di informazioni molto precise sui clienti e sulle loro decisioni di acquisto. L’analisi di questi dati consente di creare prodotti e servizi sempre più personalizzati e su misura. Questo libro ci permette di esplorare la metodologia giusta per accompagnare il cliente nel cammino che porta all’acquisto, sfruttando anche la personalizzazione delle esperienze tramite metriche efficaci e best practice innovative.
Marketing 4.0 non è solo un libro scritto dal padre del marketing moderno ricco di consigli pratici da mettere subito in pratica, ma anche un testo che spiega come trasformare radicalmente il modo in cui pensiamo.

Questo articolo ti è stato utile?

Clicca sulle stelle per valutare l'articolo!

Siamo spiacenti che questo articolo non sia stato utile per te!

Con il tuo aiuto possiamo migliorarlo.

Puoi indicarci come?

4
(1)
Potrebbero interessarti anche...
potenzia
Universities for Innovation, un’esperienza Erasmus+ nel campo dell’innovazione sociale, economica e tecnologica
Sempre più spesso si sente parlare di Innovazione sociale, ma di cosa si occupa questa disciplina e quali...
potenzia
Come diventare consulente finanziario: riparte la scuola Fineco
Il consulente finanziario è una figura professionale esperta di finanza e degli aspetti giuridici e fiscali...
potenzia
Tirocini Parlamento europeo per laureati
Per i giovani laureati che desiderano svolgere un’esperienza di formazione all'estero le opportunità...
potenzia
Destinazione U.S.A. con le borse di studio Fulbright per insegnare la lingua italiana
Cerchi l'occasione per vivere il mondo universitario americano? Le borse Fulbright sono pensate proprio...