Investire sulla propria formazione non è una prerogativa solo di chi si affaccia per la prima volta sul mondo del lavoro, ma riguarda anche chi desidera essere sempre competitivo, sia a livello nazionale che internazionale, e al passo con i tempi. Dopo le numerose richieste provenienti soprattutto dal sud Italia, il Mip, Politecnico di Milano Graduate School of Business, ha deciso di avviare la terza edizione del Master Flex Emba ricorrendo quasi esclusivamente al digital learning in modo da rendere flessibile e personalizzabile il più possibile la propria offerta formativa.
Il Master Flex Emba consentirà ai suoi iscritti di acquisire le stesse competenze dei formati Excutive Mba tradizionali, potendo usufruire dei grandi vantaggi offerti dalle più moderne tecnologie. Il master utilizza una piattaforma di digital learning sviluppata dal Mip su tecnologia Microsoft, mediante cui gli allievi potranno accedere a contenuti video pre-registrati, partecipare a discussioni e gruppi di lavoro moderate dai docenti, ma anche interagire e collaborare con gli altri studenti ed accedere a contenuti multimediali di approfondimento. Tutto questo accessibile da qualsiasi dispositivo in modo da favorire una più facile gestione degli impegni lavorativi e familiari ai corsisti.
Si offre un’esperienza formativa altamente personalizzata. Il Master Flex Emba ha una durata minima di 18 mesi che può essere estesa fino ad un massimo di 3 anni. Grazie a questa peculiarità, il percorso formativo diviene particolarmente interessante anche ai manager aziendali sovraccarichi di impegni lavorativi, ma anche alle imprese che desiderano far crescere professionalmente i propri dipendenti. Le poche ore di lezioni frontali, circa il 20% sul totale, si terrà a Roma.
Articolato in 3 aree didattiche, ovvero Core courses, Elective course e Project work, il Master Flex Emba mira a sviluppare competenze nella gestione dell’impresa e nell’innovazione, ma anche capacità di negoziazione, public speaking e doti di leadership.
Per avere maggiori informazioni clicca qui.
Elisa Stampa