ESPLORA

Il mondo cambia in un battito di ciglia. Riesci a stare sempre sul pezzo? Se sei qui è perché sei curioso e questo è un ottimo primo passo. Proseguiamo l’avventura insieme!

In questo articolo

REALIZZA
Job&Orienta, a Verona torna il salone dedicato alla formazione e al lavoro

Job&Orienta, a Verona torna il salone dedicato alla formazione e al lavoro

In questo articolo

E’ al via la venticinquesima edizione di Job&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro che si svolgerà presso il quartiere fieristico di Verona dal 26 al 28 novembre 2015. L’appuntamento da oltre venti anni racconta e valorizza il sistema formativo nazionale e mette in luce alcune esperienze eccellenti; è dedicato ai ragazzi che vogliono scegliere con consapevolezza il proprio percorso di formazione, ai ragazzi alla ricerca degli strumenti più efficaci per fare il proprio ingresso sul mercato del lavoro e agli addetti ai lavori e ai professionisti del settore, che qui potranno aggiornarsi e discutere gli ultimi temi di attualità, come ad esempio la riforma della scuola o le ultime novità in tema di mercato del lavoro.

Job&Orienta 2015 è divisa in due settori: il primo è dedicato al mondo dell’istruzione in tutte le sue declinazioni (Educazione e Scuole, Tecnologie e Media, Lingue Straniere e Turismo), mentre il secondo si concentra su vari aspetti relativi all’università e al lavoro, con percorsi di Formazione Accademica, Formazione professionale e Lavoro e Alta Formazione.
C’è anche, come sempre, uno spazio riservato a incontri con aziende, seminari e workshop; i temi trattati sono, ad esempio, come scrivere un buon curriculum vitae oppure come affrontare con successo un colloquio di lavoro.

Novità di quest’anno sono Job&Orienta Future, uno spazio che ha lo scopo di far conoscere le nuove tecnologie e le professioni ad esse collegate, e CreativityJOB, un profilo trasversale ai diversi percorsi che valorizzerà le eccellenze made in Italy presenti all’appuntamento, specialmente nei settori del cibo, del design e della moda. Sono profili trasversali all’intero evento anche JOBinGreen e JOBInternational, che danno spazio rispettivamente a enti e personaggi che si occupano di sostenibilità e a opportunità di studio e lavoro all’estero.

Completano l’offerta dei tre giorni di Job&Orienta oltre 150 dibattiti, tavole rotonde, convegni, seminari e testimonianze, oltre a laboratori interattivi, simulazioni e momenti di animazione.
Job&Orienta 2015 è a ingresso libero; maggiori informazioni possono essere reperite sul sito web www.joborienta.info.

Questo articolo ti è stato utile?

Clicca sulle stelle per valutare l'articolo!

Siamo spiacenti che questo articolo non sia stato utile per te!

Con il tuo aiuto possiamo migliorarlo.

Puoi indicarci come?

0
(0)
Potrebbero interessarti anche...
esplora
Trovare lavoro su Internet con i portali di annunci lavoro
esplora
Competenze linguistiche per trovare lavoro: spazio a cinese, portoghese, russo o polacco
esplora
7 professioni per chi ama leggere
esplora
Tra streaming e web, ecco le professioni per lavorare nel mondo della musica