CONOSCI

Per te che non ti fermi alle apparenze e sei un tipo che va sempre oltre il titolo di un articolo online. Se vuoi scoprire di più (davvero), ma sei stanco del burocratese delle enciclopedie, questa è la tua sezione. 

In questo articolo

REALIZZA
Lavorare come croupier, come si fa e quanto si guadagna
lavorare come croupier

Lavorare come croupier, come si fa e quanto si guadagna

lavorare come croupier

In questo articolo

Lavorare come croupier? Può essere una buona idea: da professione decisamente poco comune sta diventando un lavoro sempre più richiesto, soprattutto a causa della grande quantità di nuove aperture di casinò in tutta Europa, aperture che offrono numerosi posti di lavoro, solitamente ben retribuiti.

Cercare lavoro come croupier, quindi, offre molti vantaggi: concorrenza non ancora spietatissima, buona retribuzione e la possibilità di viaggiare molto per girare i casinò d’Europa e del mondo (Inghilterra, Svizzera, Tanzania e Marocco solo per fare qualche esempio), senza dimenticare la possibilità di lavorare come croupier sulle navi da crociera. Ci sono anche buone possibilità di carriera: si può crescere professionalmente fino a diventare ispettore, pit boss (figura che controlla diversi tavoli) e i manager, che godono di stipendi molto elevati.

Ma in cosa consiste questo lavoro? Il croupier di solito si occupa, all’interno di un casinò, dell’amministrazione e dell’operatività di un tavolo da gioco, che può essere un tavolo da carte, da poker, la roulette e così via, prendendosi anche la responsabilità di controllare le scommesse e le puntate e di distribuire le vincite. Tra i suoi compiti c’è anche quello di controllare che tutte le operazioni si svolgano regolarmente, provvedendo inoltre ad illustrano ai meno esperti le regole del tavolo a cui si sta giocando.

Una delle qualità indispensabili per diventare un buon croupier è la velocità, che permette al casinò di guadagnare di più grazie al numero maggiore di giocate che si riescono ad effettuare: chi ha questa abilità e la vuole mettere a frutto in maniera professionale può rivolgersi ad una delle agenzie internazionali che offrono corsi per diventare croupier di circa tre mesi.

Corsi per lavorare come croupier

I corsi di formazione per lavorare come croupier costano solitamente poco più di 3 mila euro, ma alla fine del percorso di formazione – da contratto – ogni partecipante ha già la garanzia di un contratto a tempo indeterminato in un casinò in una capitale europea o mondiale o su una nave da crociera. Gli unici requisiti richiesti sono quelli di non essere daltonici, essere in possesso di un diploma, non avere mai riportato condanne penali e non avere tatuaggi in vista. E’ poi importante avere una buona conoscenza della lingua inglese, la passione per i giochi d’azzardo e con le carte e tanta, tanta pazienza con le centinaia di giocatori che si avvicendano al tavolo da gioco.

Quanto si guadagna lavorando come croupier?

Da subito si possono guadagnare più di  1.000 euro al mese, oltre alle eventuali mance; con il passare del tempo e il passaggio a casinò sempre più prestigiosi lo stipendi si alza considerevolmente, fino a toccare punte di 3.500 o addirittura di 10.000 euro al mese.
Questa professione, però, richiede anche alcuni sacrifici: come già detto, bisogna essere disposti a viaggiare per tutto il mondo anche per lunghi periodo di tempo, inoltre bisogna essere disposti a lavorare anche nei weekend e di notte.

Questo articolo ti è stato utile?

Clicca sulle stelle per valutare l'articolo!

Siamo spiacenti che questo articolo non sia stato utile per te!

Con il tuo aiuto possiamo migliorarlo.

Puoi indicarci come?

4.2
(11)
Potrebbero interessarti anche...
conosci
Malattia professionale, cosa c'è da sapere su procedure e indennizzi?
Ci si può “ammalare di lavoro”? Purtroppo sì, ed è proprio per questo motivo che l'Inail riconosce la...
conosci
Licenziamento per giusta causa, tutto quello che c’è da sapere
Cos’è il licenziamento per giusta causa? Questo tipo di provvedimento è una cessazione del rapporto lavorativo...
conosci
Danno da mobbing, di cosa si tratta e come provarlo
Se siete vittima di ingiustizie e comportamenti vessatori sul posto di lavoro può essere che siate vittima...
conosci
Carriere fai da te, ecco come reinventarsi un lavoro a 40 anni
Inventarsi un nuovo lavoro a 40 anni? E’ possibile! Per molti questa è un’esigenza dettata dal fatto...