Ci sono ormai app praticamente per tutto: le applicazioni per smartphone e tablet vengono in nostro aiuto in ogni aspetto della vita quotidiana. Non fa eccezione l’ambito lavorativo: ci sono infatti molte app dedicate alle professioni tecniche, che possono risolvere piccoli e grandi problemi dei lavoratori di questo settore.
Sono molti i potenti programmi che sono stati ridotti alla dimensione di una app per facilitare la vita dei professionisti; è il caso, ad esempio, di AutoDesk FormIt360. Nessun tecnico degno di questo nome può non conoscere questo programma, declinato ora anche in applicazione mobile. Questa app per tecnici consente di creare modelli di progettazione concettuali che possono risultare utili in fase di progettazione. Questi progetti possono poi essere perfezionati in un secondo momento, dato che sono compatibili con i prodotti Autodesk in remoto. Un’altra utile applicazione firmata Autodesk è AutoCAD 360, che permette di creare disegni e bozze e di visualizzare, modificare e condividere disegni di AutoCAD. Non possono mancare nemmeno CAD Touch, compatibile con i software AutoCAD, SketchUp e Solidworks, e BIMx, una app molto completa di presentazione per progetti BIM di Graphisoft ArchiCAD.
Gratuita e molto utile l’app per professioni tecniche MagicPlan, che tramite la fotocamera del proprio cellulare consente di disegnare planimetrie e di esportarle in diversi formati, così come è molto utile SketchBook, che permette di realizzare un bozzetto in qualsiasi momento.
Per chi svolge una professione tecnica, ma non solo, è poi sempre più indispensabile poter archiviare informazioni e progetti online tramite il cosiddetto cloud, un luogo online dove conservare i file e averli a disposizione tramite qualsiasi dispositivo collegato a internet. E’ qui che entrano in gioco applicazioni come Drive, iCloud, Dropbox e così via, che mettono a disposizione uno spazio online di alcuni giga.
Infine due applicazioni per chi si occupa di certificazioni energetiche: Termotab Free dà modo di rilevare rapidamente i dati necessari per redigere successivamente l’attestato di certificazione energetica, mentre Termotab Libretto permette di compilare le schede necessarie per la redazione del libretto di impianto e dei rapporti di efficienza energetica previsti dal DPR n. 74/2013 ed dal DM 10/02/2014 già in formato PDF, in modo da poterle spedire direttamente in studio o al cliente.