POTENZIA

Nessuno (Avengers a parte) nasce coi superpoteri. La buona notizia che ti diamo è che puoi acquistarli, col tempo e con l’impegno giusto. Come fare? Investi su di te, oggi.

In questo articolo

REALIZZA
MYllennium Award 2020, il contest creativo per giovani talenti
MYllenium Award 2020

MYllennium Award 2020, il contest creativo per giovani talenti

MYllenium Award 2020
Siamo abituati a conoscerli come Millenials e come Generazione Y: sono i giovani nati tra gli anni Ottanta e i primi anni del Duemila e cresciuti quindi in un'epoca caratterizzata da una familiarità pervasiva con i media e le tecnologie digitali.

In questo articolo

Si tratta di una generazione, quindi, con delle caratteristiche uniche, una generazione intraprendente, attiva, ottimista, iper tecnologica, portata alla condivisione ma anche alla competizione. Proprio a questi giovani è rivolto il MYllennium Award 2020, un contest creativo dedicato a chi è nato tra gli anni Ottanta e i primi anni Duemila.

MYllennium Award 2020: di cosa si tratta?

L’idea è quella di incentivare lo sviluppo di nuove idee e di nuovi progetti in diversi ambiti creativi: giornalismo, saggistica, cinema, architettura e startup. Il mezzo è un contest creativo che premierà i giovani più meritevoli con master, tirocini e premi in denaro. A bandire questo concorso è il Gruppo Barletta S.p.A., che lo promuove da ormai sei anni in memoria del suo fondatore, Raffaele Barletta,

Oltre che un contest, MYllennium Award rappresenta un laboratorio permanente che si pone l’ambizioso compito di valorizzare in maniera concreta il talento di una generazione. Questo è già avvenuto per le prima 5 edizioni del contest, che hanno visto premiati 170 giovani proveniente da tutta Italia. Questi fortunati, ma soprattutto meritevoli, giovani hanno ricevuto non solo premi in denaro, ma anche concrete opportunità formative e professionali.

Il valore di questo concorso è stato riconosciuto anche dal Senato, che ha premiato MYllennium Award con la Medaglia di bronzo del Senato, una onorificenza che viene conferita solo alle iniziative che più di tutte si distinguono per spirito sociale ed educativo.

A proposito della Fondazione Raffaele Barletta

Come abbiamo visto, MYllennium Award è un’iniziativa promossa dalla Fondazione Raffaele Barletta, istituita in ricordo del fondatore del Gruppo Barletta, attivo nel settore immobiliare italiano. La fondazione si pone come scopo l’educazione, l’assistenza, la ricerca scientifica e altre funzioni di pubblica utilità e di solidarietà sociale.

Proprio in questo quadro rientra anche il Premio MYllennium Award, che ha lo scopo di valorizzare e di premiare in maniera concreta i migliori talenti in termini di creatività e innovazione nati tra gli anni Ottanta e i primi anni del Duemila.

Le sezioni e i temi del Premio MYllennium Award 2020

MYllennium Award si articola in 9 sezioni tematiche. Vediamole una per una.

  • Giornalismo – My Reportage, che richiede la realizzazione di un video su una delle tematiche proposte;
  • Cinema – My frame, che vedrà la realizzazione di cortometraggi;

E siccome avere i giusti strumenti è importante, vi consigliamo qualche “attrezzo del mestiere” che potrà rivelarsi utile:

[amazon box=”B07JB2JJPM,B00RK7ODDG,B00WEIQR0I” grid=”3″]

  • Startup – MY Startup, che valorizzerà progetti di impresa ad elevato contenuto tecnologico e di innovazione;
  • Saggistica – My Book, che premierà sei saggi su due diverse tematiche che sono specificate nel bando;

Anche in questo caso, un buon portatile potrà rivelarsi il vostro migliore compagno di squadra:

[amazon box=”B07XG5L4K6,B077B8VV5Y,B07VVLJC54″ grid=”3″]

  • Nuove opportunità di lavoro – My Job, nel’ambito del quale saranno selezionati 10 giovani con meno di 30 anni, che potranno frequentare Master in Bocconi, LUISS e Bologna Business School o per stage retribuiti presso aziende italiane o internazionali;
  • Musica – My Music, che premierà il miglior brano musicale originale sulla tematica dei Millenials;
  • Architettura – My City, che prevede la realizzazione di un progetto di rigenerazione urbana;

In questo caso, cosa ne dite di una tavoletta grafica che vi aiuti a dare forma alla vostra creatività?

[amazon box=”B079MQZM4X,B07ZB5F34R,B07N525974″ grid=”3″]

  • Sport – My sport, che vedrà selezionati atleti a livello nazionale che parteciperanno a 4 categorie del MYllenium Award (imprenditoria, formazione, comunicazione e saggistica);
  • Imprenditoria sociale – My Socialimpact, è la novità di questa sesta edizione. Vincerà il migliore progetto di imprenditoria sociale.

A valutare i diversi progetti sarà un apposito comitato composto da professionisti provenienti dal mondo accademico, scientifico, dell’economia, del giornalismo, del cinema, dell’industria e delle istituzioni. Un Comitato d’Onore formato da personalità diplomatiche, accademiche, istituzione e del mondo dell’industria garantirà il valore dell’iniziativa.

MYllennium Award 2020: i premi per i vincitori

Ma veniamo al sodo: cosa si vince? Per ogni categoria saranno assegnati dei premi, che potranno essere contributi in denaro, possibilità di stage oppure master. Nello specifico sono:

  • My Book: i primi tre classificati vinceranno un premio di 1.000 euro ciascuno;
  • My Reportage: al primo classificato andranno 2.500 euro, al secondo 1.500 euro;
  • My Startup: i due progetti vincitori si aggiudicheranno ciascuno un premio di 10.000 euro per la fase di seed money; un premio per la fase execution rappresentato da un viaggio a Boston per partecipare al programma di accelerazione internazionale Boston Innovation Gateway; un percorso di affiancamento di quattro settimane con mentorship, postazioni di co-working e attività di advisory. Ci sarà infine un premio speciale Endeavor, che individuerà due startup che potranno accedere al processo di selezione per diventare Endeavor Entrepreneurs.
  • My Frame: il vincitore riceverà un contributo di 10.000 euro e un premio in servizi cinematografici offerto da Leone Film Group del valore di altri 10.000 euro;
  • My City: al primo classificato andranno 2.000 euro, al secondo 1.000 euro;
  • My Job: i vincitori avranno diritto ad un riduzione del contributo di partecipazione al Master che sceglieranno;
  • My Music: il vincitore avrà diritto alla produzione del brano e alla realizzazione di un videoclip (per un valore complessivo di 5.000 euro). Inoltre potrà esibirsi in una live performance durante la cerimonia di premiazione e avere un passaggio sul portale di RDS 100% Grandi Successi.
  • My Sport: sono previsti premi in denaro in base alla categoria in cui si concorre;
  • My SocialImpact: è in palio un premio di 10.000 euro per la fase di seed money e un premio per la fase di execution rappresentato da un viaggio a Boston per partecipare al programma di accelerazione internazionale Boston Innovation Gateway

Chi può partecipare a MYllennium Award 2020 e come fare domanda

Possono partecipare al contest MYllennium Award 2020 i giovani nati tra gli anni Ottanta a i primi anni del Duemila, con meno di 30 anni.

Per partecipare è necessario inviare la propria domanda di iscrizione entro il 10 maggio 2020, collegandosi al sito web del contest e selezionando la categoria di proprio interesse. Sul sito è inoltre possibile trovare tutte le informazioni utili e i bandi completi.

Questo articolo ti è stato utile?

Clicca sulle stelle per valutare l'articolo!

Siamo spiacenti che questo articolo non sia stato utile per te!

Con il tuo aiuto possiamo migliorarlo.

Puoi indicarci come?

0
(0)
Potrebbero interessarti anche...
potenzia
Universities for Innovation, un’esperienza Erasmus+ nel campo dell’innovazione sociale, economica e tecnologica
Sempre più spesso si sente parlare di Innovazione sociale, ma di cosa si occupa questa disciplina e quali...
potenzia
Come diventare consulente finanziario: riparte la scuola Fineco
Il consulente finanziario è una figura professionale esperta di finanza e degli aspetti giuridici e fiscali...
potenzia
Tirocini Parlamento europeo per laureati
Per i giovani laureati che desiderano svolgere un’esperienza di formazione all'estero le opportunità...
potenzia
Destinazione U.S.A. con le borse di studio Fulbright per insegnare la lingua italiana
Cerchi l'occasione per vivere il mondo universitario americano? Le borse Fulbright sono pensate proprio...