POTENZIA

Nessuno (Avengers a parte) nasce coi superpoteri. La buona notizia che ti diamo è che puoi acquistarli, col tempo e con l’impegno giusto. Come fare? Investi su di te, oggi.

In questo articolo

REALIZZA
Percorsi formativi e stage per 100 laureati con Generazione Cultura

Percorsi formativi e stage per 100 laureati con Generazione Cultura

In questo articolo

Torna il progetto Generazione Cultura, che offre a laureati fino a 27 anni di età la possibilità di frequentare dei percorsi formativi e uno stage retribuito.
Questa iniziativa, patrocinata dal Mibact in collaborazione con la Luiss Business School e sostenuta da Il Gioco del Lotto, darà l’opportunità a 100 laureati di frequentare un percorso di alta formazione in ambito artistico e culturale presso la Luiss Business School e di concludere questa esperienza con uno stage in una istituzione culturale italiana. Non è tutto: i giovani più meritevoli avranno la possibilità di sviluppare una proposta imprenditoriale presso un incubatore d’impresa.

I giovani, selezionati attraverso due bandi distinti, saranno suddivisi in due gruppi da 50 persone ciascuno, accederanno a 200 ore di formazione in aula a gennaio e febbraio 2018, in cui approfondiranno argomenti come, ad esempio, Marketing dell’Arte e della Cultura e Gestione delle Istituzioni Culturali Pubbliche Italiane. Questo primo step sarà seguito da sei mesi di tirocinio retribuito con un totale di 3.000 euro erogati in due soluzioni e da tre giornate di follow up durante l’ottobre 2018.
I cinque progetti migliori potranno usufruire anche di quatto mesi di tutoring on demand per sviluppare il proprio progetto imprenditoriale.

Per accedere ai percorsi formativi offerti da Generazione Cultura e al successivo stage retribuito è necessario essere in possesso di alcuni requisiti: per prima cosa occorre avere meno di 28 anni compiuti, avere nazionalità italiana, avere una buona conoscenza della lingua inglese ed essere in possesso di una laurea o un titolo di studio equivalente.
Ogni candidato verrà valutato in base al proprio curriculum vitae e dopo aver sostenuto un test di ammissione e un colloquio, durante il quale verrà valutata anche la sua conoscenza della lingua inglese.

Come fare per partecipare ai percorsi formativi offerti da Generazione Cultura? Per fare domanda c’è tempo fino al 1 novembre 2017 ed è necessario compilare l’apposito form online che si può trovare sul sito web www.generazionecultura.it, insieme a tutte le informazioni necessarie e al bando di concorso.

Questo articolo ti è stato utile?

Clicca sulle stelle per valutare l'articolo!

Siamo spiacenti che questo articolo non sia stato utile per te!

Con il tuo aiuto possiamo migliorarlo.

Puoi indicarci come?

0
(0)
Potrebbero interessarti anche...
potenzia
Universities for Innovation, un’esperienza Erasmus+ nel campo dell’innovazione sociale, economica e tecnologica
Sempre più spesso si sente parlare di Innovazione sociale, ma di cosa si occupa questa disciplina e quali...
potenzia
Come diventare consulente finanziario: riparte la scuola Fineco
Il consulente finanziario è una figura professionale esperta di finanza e degli aspetti giuridici e fiscali...
potenzia
Tirocini Parlamento europeo per laureati
Per i giovani laureati che desiderano svolgere un’esperienza di formazione all'estero le opportunità...
potenzia
Destinazione U.S.A. con le borse di studio Fulbright per insegnare la lingua italiana
Cerchi l'occasione per vivere il mondo universitario americano? Le borse Fulbright sono pensate proprio...