Tesi pronta, esami finiti, discussione fissata: insomma, il grosso del lavoro è stato fatto. Adesso tutto quello a cui dovete pensare è la discussione della vostra tesi, la proclamazione del voto e poi via, a festeggiare il risultato insieme ai vostri cari. Il bello però deve ancora arrivare: avete una laurea in tasca e ancora poche idee chiare di cosa fare nel vostro immediato futuro.
Post laurea, e adesso?
Ancora una volta Internet può arrivare in vostro soccorso e spalancarvi le porte di mondi più o meno sconosciuti. Volete buttarvi a capofitto nel mondo del lavoro? Basta poco per cercare corsi di formazione sui principali motori di ricerca e un vasto elenco di offerte corsi di formazione comparirà dinanzi ai vostri occhi. L’offerta di corsi di formazione è particolarmente ricca, dato anche l’elevato numero di studenti che, se insoddisfatti di quanto appreso durante gli anni di università, decidono di cercare corsi di formazione presso la propria città per rimboccarsi le maniche e imparare un lavoro in grado di garantire soddisfazioni economiche e personali.
Se non è un corso di formazione quello che state cercando e preferite iniziare a lavorare sin da subito, l’ideale è cercare uno stage messo a disposizione da aziende con sede in Italia o anche all’estero, perché no. L’importante è che sia un’esperienza orientata a ciò che vorreste fare dopo, in modo da non far perdere tempo all’azienda e a sè stessi. Le offerte di cerco stage si sono moltiplicate negli ultimi anni, sostenute anche dalle singole università nello sforzo e nella speranza di dare quanti più strumenti possibili ai propri studenti per crearsi un futuro professionale stabile e gratificante.
Desiderate ardentemente cercare uno stage in settori fortemente richiesti come possono essere quello giornalistico e delle risorse umane e non riuscite a trovare nulla di nulla? Non piangetevi addosso e fate in modo che la fortuna giri dalla vostra parte: tirate giù una lista delle aziende per le quali desiderate ardentemente lavorare e scrivete un’accurata e-mail, con tanto di curriculum vitae, in cui spiegate il perché dovrebbero assolutamente prendervi. Se non vi chiamano subito può anche essere che abbiano degli altri stagisti in carica all’interno dei loro uffici: non vi resta che aspettare pazientemente e, naturalmente, continuare a cercare e ad insistere. Nel mentre, per migliorare le vostre capacità e non farvi trovare impreparati di fronte ad una possibile chiamata da parte di un’azienda, perché non spulciate tra le offerte di corsi di formazione professionale della vostra città alla ricerca di qualcosa che possa fare al caso vostro?
Formazione post laurea
Molti studenti, però, una volta risposto tocco e pergamena nel cassetto, aspettano ancora un anno o due per mettersi alla ricerca di un buon lavoro e, nel mentre, optano per il conseguimento di un ulteriore titolo di studio da far brillare tra le righe del proprio cv. Alcuni decidono di cercare un master attinente ai propri studi e alle conoscenze acquisite che sia in grado di garantire, perché no, anche uno stage e possibilità di inserimento in un’azienda. Chi si mette a cercare un master deve fare i conti con l’incredibile offerta messa a disposizione dalle università e dagli enti privati di tutta Italia: ci sono quelli all’estero, quelli che durano un anno e quelli che ne durano due, quelli on-line. Insomma, non è un’impresa facile. Nonostante tutto, chi cerca il master dei propri sogni sa che, una volta effettuata una scelta, potrà contare su una specializzazione più marcata e definita di quella solitamente proposta dalle università delle diverse città italiane.