Vai al contenuto
logo mondolavoro
  • Esplora
  • Conosci
  • Potenzia
  • Realizza
  • Esplora
  • Conosci
  • Potenzia
  • Realizza
  • Esplora
  • CONOSCI
  • Potenzia
  • Realizza
  • Guida alle professioni
  • Chi Siamo
  • Sei un’azienda?
  • Newsletter
  • Contatti
Cerca
Close this search box.
CONOSCI

Per te che non ti fermi alle apparenze e sei un tipo che va sempre oltre il titolo di un articolo online. Se vuoi scoprire di più (davvero), ma sei stanco del burocratese delle enciclopedie, questa è la tua sezione. 

In questo articolo

REALIZZA
Professioni sanitarie, a volte basta il diploma

Professioni sanitarie, a volte basta il diploma

Le professioni che riguardano l’ambito sanitario continuano ad essere molto richieste dal mercato del lavoro. Ma a volte l’interesse per la professione di medico o di terapista non va di passo con la voglia di affrontare un lungo percorso universitario, preceduto dai tanto temuti test di accesso alle facoltà di Medicina e Chirurgia.

In questo articolo

Questo però non significa per forza dover rinunciare alle proprie aspirazioni: ci sono infatti alcune professioni sanitarie che si possono esercitare senza aver effettuato un lungo iter di studi. Sono lavori che possono svolgere persone in possesso di un diploma e di un corso di specializzazione o di un diploma di laurea triennale; generalmente si tratta di professioni molto richieste e ben retribuite.

Tra queste ci sono figure tecniche come quelle dell’addetto all’ecografia, del radiologo o del tecnico cardiovascolare. Il tecnico radiologo, ad esempio – da non confondere con il medico radiologo, professione per cui è necessaria una laurea e una specializzazione in radiologia e che ha mansioni e responsabilità ben diverse – ha il compito di mettere in funzione delle apparecchiature radiologiche, della tac, della risonanza magnetica, del pet e di tutte le più moderne strumentazioni e assicurarsi che tutte le procedure avvengano nella massima sicurezza; deve quindi conoscere alla perfezione il funzionamento di questi macchinari. Per accedere alla professione è necessario essere in possesso di un diploma universitario di due anni; bisogna poi superare un test a risposta multipla su materie che comprendono cultura generale, matematica, fisica e biologia. Successivamente vengono pubblicate le graduatorie del concorso: la probabilità di cominciare subito a lavorare è alta, visto l’elevato numero di posti disponibili e la forte richiesta di operatori, e lo stipendio diventa interessante nel giro di poco tempo.

L’assistente medico sanitario ha invece il compito di accogliere i pazienti in uno studio medico e di gestire i loro rapporti con il medico di famiglia, fornendo supporto pratico e psicologico – relazionale. Tra i suoi incarichi ci sono anche quelli di attivare, disattivare e sterilizzare le attrezzature dello studio, gestire l’agenda degli appuntamenti, controllare e aggiornare gli schedari, gestire la corrispondenza e svolgere attività tecnico – amministrative. Per esercitare questa professione è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di primo o secondo grado e aver frequentato un corso di specializzazione della durata di sei mesi con valutazione finale.

Non è necessaria una laurea nemmeno per diventare assistente fisioterapista, ovvero una figura professionale aiuta il fisioterapista nel suo lavoro quotidiano: sotto la supervisione del terapeuta deve aiutare i pazienti a ridurre il dolore e ad aumentare la mobilità attraverso massaggi, esercizi fisici e applicazione di calore, freddo, acqua o luce; dovrà inoltre aiutare i pazienti con difficoltà a camminare, assicurarsi che tutte le attrezzature dello studio siano igieniche e funzionanti e assistere i pazienti prima, durante e dopo gli esercizi. Oltre alle mansioni cliniche, l’assistente fisioterapista deve svolgere anche alcune funzioni amministrative come ordinare nuove attrezzature, registrare i dati dei pazienti, prendere nota degli appuntamenti e occuparsi delle pratiche burocratiche per i trattamenti. E’ necessario un diploma di scuola superiore e un programma di due anni presso un organismo accreditato.
Di riabilitazione si occupano anche il massaggio terapista, che aiuta i pazienti ad alleviare le tensione nervose o durante la riabilitazione, e l’Occupational Therapy Assistant, figura che sviluppa e realizza progetti di terapia insegnando come prendersi cura di loro stessi ai pazienti affetti da disabilità temporanea o permanente come prendersi cura di loro stessi.

Una delle nuove professioni in ambito sanitario è quella della vigilatrice d’infanzia, un operatore sanitario che svolge le mansioni di infermiere professionale limitatamente all’infanzia. Tra i suoi compiti ci sono la rilevazioni delle condizioni del bambino ammalato, la raccolta di materiale per gli esami, le medicazioni, la somministrazione di medicinali e di alimenti e la sorveglianza dei piccoli pazienti. Per svolgere questa professione è necessario un diploma di laurea triennale per le aree infermieristiche, che ha valore abilitante; per esercitare è però necessario iscriversi all’Albo. Per incrementare il proprio stipendio, la vigilatrice d’infanzia può ottenere l’assegnazione di turni di notte e festivi oppure dedicandosi all’assistenza domiciliare.

Questo articolo ti è stato utile?

Clicca sulle stelle per valutare l'articolo!

Siamo spiacenti che questo articolo non sia stato utile per te!

Con il tuo aiuto possiamo migliorarlo.

Puoi indicarci come?

3.5
(24)
Potrebbero interessarti anche...
conosci
Part time verticale e part time orizzontale, quali sono le differenze?
Vi è stato offerto un lavoro part time o avete l'esigenza di lavorare solo mezza giornata? Ci sono diversi...
conosci
Come diventare sviluppatore web
Internet ricopre ormai una grande importanza nella vita di ognuno: sono decine i siti web che ogni persona...
conosci
Lavorare all'estero come traduttore italiano
Avete mai pensato ad una carriera all'interno delle maggiori istituzioni europee? Se l’idea vi stuzzica...
conosci
Lavoro part time: regole, contratti e come cercarlo
Sempre più persone, negli ultimi tempi, sono alla ricerca di un lavoro part time, che consenta loro di...

Pubblica un articolo in Mondolavoro!

logo newsletter mondolavoro

newsletter

Sul lavoro potresti essere più felice di così?
Segui MondoLavoro e migliora la tua vita professionale.
Ricevi una selezione dei nostri articoli su formazione, lavoro e nuove professioni.

Logo Mondolavoro in bianco

Sul lavoro potresti essere più felice di così?
Segui MondoLavoro e migliora la tua vita professionale.
Ricevi una selezione dei nostri articoli su formazione, lavoro e nuove professioni

ESPLORA

Il mondo cambia in un battito di ciglia. Riesci a stare sempre sul pezzo? Se sei qui è perché sei curioso e questo è un ottimo primo passo. Proseguiamo l’avventura insieme!

CONOSCI

Per te che non ti fermi alle apparenze e sei un tipo che va sempre oltre il titolo di un articolo online. Se vuoi scoprire di più (davvero), ma sei stanco del burocratese delle enciclopedie, questa è la tua sezione. 

POTENZIA

Nessuno (Avengers a parte) nasce coi superpoteri. La buona notizia che ti diamo è che puoi acquistarli, col tempo e con l’impegno giusto. Come fare? Investi su di te, oggi.  

REALIZZA

Jeff Bezos ha dato vita ad Amazon. Chi ha detto che tu non possa creare qualcosa di altrettanto valido? Se hai un sogno (o magari più di uno), ti mancano solo gli strumenti adatti. Inizia ora!

Copyright 2025 © MondoLavoro P.IVA 11976761004 | Credits DigitalSense

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}