POTENZIA

Nessuno (Avengers a parte) nasce coi superpoteri. La buona notizia che ti diamo è che puoi acquistarli, col tempo e con l’impegno giusto. Come fare? Investi su di te, oggi.

In questo articolo

REALIZZA
Relazioni Internazionali: formazione eccellente grazie ai Master ASERI

Relazioni Internazionali: formazione eccellente grazie ai Master ASERI

In questo articolo

Vi piacerebbe intraprendere una carriera nell’ambito delle relazioni internazionali? Settore di indiscutibile interesse, si contraddistingue oltre che per le molteplici opportunità di lavoro, anche per l’eccellente formazione dei suoi professionisti che grazie alle diverse competenze multisettoriali, lavorano con grande successo in ogni ambito sia a livello nazionale che internazionale. Da questo punto di vista, un’ottima opportunità formativa è offerta da ASERI, Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali che con i suoi Master propone ai partecipanti una preparazione completa e variegata che unisce sia aspetti di tipo teorico che, naturalmente, pratico.

Operare nelle relazioni internazionali significa innanzitutto essere in grado di interpretare e comprendere in maniera critica gli eventi a livello globale adottando un approccio corretto mediante cui valutare eventi di carattere politico, sociale o economico. Proprio per questo motivo, se desiderate lavorare in questo settore, è fondamentale puntare su un tipo di formazione multidisciplinare che punti a valorizzare ed incrementare competenze e conoscenze indispensabili per affrontare la concorrenza di professionisti provenienti da tutto il mondo. In tal senso, i Master proposti da ASERI si propongono come un vero e proprio passaggio tra la formazione di tipo accademico ed il mondo del lavoro, puntando su aspetti fondamentali come la preparazione linguistica: basti sapere che tutto il percorso di formazione è svolto interamente in inglese.

L’offerta formativa prevede due master: il Master in International Relations (MIR) e il Master in Middle Eastern Studies (MIMES). Entrambi, oltre alle tradizionali lezioni in aula prevedono lo svolgimento di un periodo di stage all’estero in modo da mettere alla prova le nozioni teoriche apprese, ma anche entrare in contatto con altri professionisti del settore ed imparare a collaborare e lavorare in team.

La formazione in relazioni internazionali proposta da ASERI si rivolge principalmente ai laureati e ai giovani professionisti che, a prescindere dalla propria formazione, desiderano intraprendere una carriera in questo settore. Per candidarsi c’è tempo fino al 30 ottobre.

Per avere maggiori informazioni è sufficiente consultare il seguente sito web.

 

Elisa Stampa

Questo articolo ti è stato utile?

Clicca sulle stelle per valutare l'articolo!

Siamo spiacenti che questo articolo non sia stato utile per te!

Con il tuo aiuto possiamo migliorarlo.

Puoi indicarci come?

0
(0)
Potrebbero interessarti anche...
potenzia
Universities for Innovation, un’esperienza Erasmus+ nel campo dell’innovazione sociale, economica e tecnologica
Sempre più spesso si sente parlare di Innovazione sociale, ma di cosa si occupa questa disciplina e quali...
potenzia
Come diventare consulente finanziario: riparte la scuola Fineco
Il consulente finanziario è una figura professionale esperta di finanza e degli aspetti giuridici e fiscali...
potenzia
Tirocini Parlamento europeo per laureati
Per i giovani laureati che desiderano svolgere un’esperienza di formazione all'estero le opportunità...
potenzia
Destinazione U.S.A. con le borse di studio Fulbright per insegnare la lingua italiana
Cerchi l'occasione per vivere il mondo universitario americano? Le borse Fulbright sono pensate proprio...