Requisito fondamentale: ottima conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata. Quante volte vi è capitato di imbattervi nella richiesta di questo requisito leggendo i vari annunci di lavoro? Impossibile negarlo, infatti, oramai per entrare nel mondo del lavoro ed avere maggiori opportunità di trovare un impiego che sia in linea con la propria preparazione, la conoscenza della lingua inglese è di fondamentale importanza. Non solo, ma sempre più spesso in sede di colloquio, si richiede ai candidati di convalidare le proprie competenze linguistiche presentando opportune certificazioni. Proprio per tutte queste motivazioni, se state pensando di frequentare un corso di inglese, ma soprattutto vi piacerebbe trascorrere un periodo di studio all’estero perché, si sa, sul posto di hanno maggiori possibilità di fare rilevanti progressi in minor tempo, questo è il momento giusto per organizzare questa esperienza. Un ottimo modo per avere le idee chiare riguardo la vasta offerta formativa di corsi e soggiorni linguistici disponibili al momento e organizzati da vari enti ed istituzioni, è senza alcun dubbio recarsi a Study in the UK, la prima edizione in Italia della fiera organizzata dal British Council e del tutto dedicata al mondo dell’istruzione britannica, in programma venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo presso l’Atahotel Executive di Milano.
Study in the UK si rivolge tutti quanti desiderano avere maggiori informazioni sul come approcciarsi al mondo della formazione britannico in modo da poter valutare con calma la scelta migliore per poter imparare l’inglese. La fiera, dunque, si rivolge agli studenti universitari, agli insegnanti e ai genitori, ma anche ai giovani studenti del liceo per i quali le opportunità di partecipare ad un soggiorno linguistico sono davvero numerose. Si tratta di un’ottima occasione per incontrare personalmente molti dei rappresentanti delle principali istituzioni britanniche specializzate nell’insegnamento della lingua inglese.
Per far comprendere l’elevato livello qualitativo della fiera, basti pensare che saranno presenti a Study in the UK, per presentare la propria offerta formativa, le seguenti università: Durham University Business School ; University College Birmingham; University of Edinburgh; University of Essex; University of Greenwich ; University of Kent; University of Leeds; University of Oxford; University of The Arts London; University of Westminster; London Metropolitan University; Bournemouth University; Canterbury Christ Church University; Central College Nottingham; City University London; Coventry University London Campus e molte altre.
Pixabay | terimakasih0
Study in the UK è promosso dal British Council, importante organizzazione internazionale del Regno Unito che da oltre 70 anni si dedica alla promozione di attività formative e culturali che mirano alla diffusione della cultura britannica. Presente in oltre 100 Paesi, coinvolge ogni anno migliaia di soggetti nei suoi progetti ed iniziative, dagli studenti agli accademici, dagli insegnanti ai ricercatori, ma anche imprenditori, artisti e tutti coloro interessati ad entrare in contatto non solo con la lingua inglese, ma con tutto ciò che concerne la cultura britannica.
All’interno di un mercato del lavoro sempre più competitivo e caratterizzato dall’assenza di confini territoriali, poter vantare una buona conoscenza della lingua inglese rappresenta una carta vincente per inserirsi con maggiore facilità all’interno del mondo del lavoro e, inoltre, avere anche più possibilità di fare carriera. Se siete interessati a partecipare a Study in the UK, potete collegarvi al sito web ufficiale dell’evento in cui, oltre ad avere tutte le informazioni necessarie quali orari di apertura ed appuntamenti vari, potrete anche consultare l’elenco completo dei veri istituti che parteciperanno. L’ingresso alla fiera è del tutto gratuito, ma è richiesta la prenotazione online.
Elisa Stampa