Tirocinio in Granarolo: un ottimo modo per lavorare all’interno dell’azienda

opportunità di tirocinio in Granarolo
Granarolo è un'azienda storica di Bologna e uno dei principali marchi italiani dei prodotti lattiero-caseari. Ci sono sempre opportunità di tirocinio, scopriamo quali.

La maggior parte dei giovani che sta ultimando il proprio percorso di studio o che da poco è in cerca di un’occupazione, è ben consapevole delle numerose difficoltà del momento relative all’inserimento lavorativo. In particolar modo, la problematica principale è dovuta al non riuscire a trovare un impiego in linea con la propria preparazione motivo per cui, sono sempre più numerosi coloro che guardano oltre i confini nazionali in cerca di maggior fortuna e di reali opportunità di lavoro che possano garantire delle valide prospettive di crescita professionale. Tuttavia è necessario sottolineare come negli ultimi tempi anche le aziende italiane abbiano iniziato a venire incontro ai giovani aprendo loro le porte sia mediante opportunità di stage, partecipazione ad eventi e programmi di formazione, ma anche promuovendo vere e proprie campagne di recruiting. Da questo punto di vista vi sono interessanti opportunità di tirocinio in Granarolo, un ottimo modo non solo per acquisire nuove competenze, ma anche per farsi notare e tentare di essere assunti per lavorare all’interno dell’azienda.

Perché fare un tirocinio in Granarolo?

L’azienda è stata fondata nel 1957 a Bologna con la creazione del Consorzio Bolognese Produttori Latte. Per iniziare l’attività di commercializzazione dei prodotti, in un secondo momento, il consorzio adottò il nome Granarolo che, da allora, si è progressivamente affermato divenendo uno dei principali marchi per quanto riguarda i prodotti lattiero-caseari. Da sempre attenta alle esigenze del mercato di riferimento, l’azienda rivolge particolare attenzione alla formazione dei propri dipendenti e, proprio per promuovere un continuo percorso di crescita e di miglioramento, è sempre in cerca di giovani volenterosi che desiderano lavorare in questo settore.

Il tirocinio in Granarolo si rivolge ai neolaureati e laureandi che vogliono sviluppare un progetto di tesi di laurea o uno stage postlaurea che, naturalmente, sia inerente alle attività svolte all’interno dell’azienda. Ogni giovane tirocinante rappresenta un contributo innovativo al marchio proprio perché, in virtù delle proprie idee, conoscenze e competenze avrà la possibilità di proporre soluzioni innovative per affrontare in maniera vincente l’elevata concorrenza con cui è necessario confrontarsi giornalmente. Le opportunità di tirocinio in Granarolo sono disponibili nelle varie sedi e si riferiscono ad alcune aree specifiche: ricerca e sviluppo; contabilità generale e bilanci; affari legali e governante; risorse umane e organizzazione; vendite.

Grazie a questa opportunità di tirocinio in Granarolo, i fortunati partecipanti avranno l’occasione di acquisire nuove competenze spendibili all’interno del mercato del lavoro, apprendere il funzionamento e l’organizzazione aziendale e, naturalmente, inserire nel proprio curriculum vitae un periodo di formazione di grande rilievo all’interno di una realtà aziendale di elevato prestigio e apprezzata a livello internazionale. D’altro canto, essendo da sempre attenta alle nuove tendenze e ai continui cambiamenti del mercato di riferimento, la Granarolo è realmente interessata ad individuare giovani competenti e volenterosi di imparare da inserire all’interno dei vari team di lavoro per poter dare il proprio contributo.

Opportunità di tirocinio in Granarolo

Se siete interessati, troverete tutte le informazioni sul come inviare la vostra candidatura sul seguente sito web.