Spesso la mancanza di opportunità di impiego valide e qualitative spinge alcuni dei giovani italiani più brillanti ad emigrare all’estero in cerca di un lavoro all’altezza delle loro aspirazioni e delle loro capacità. Questo fenomeno, la cosiddetta fuga dei cervelli, però, impoverisce il nostro paese di risorse preziose, che potrebbero dare un valido contributo alla competitività dell’Italia in vari settori.
Contrastare la fuga di giovani talenti italiani all’estero e incentivare il merito e l’alta formazione per la realizzazione di progetti imprenditoriali nel proprio territorio di origine è lo scopo del bando promosso dalla Regione Lazio, Torno Subito, che propone ai giovani laureati più meritevoli una fase di formazione all’estero seguita dalla messa in pratica delle competenze professionali così acquisite nel tessuto economico regionale.
Il bando Torno Subito è un programma di interventi dedicato a giovani studenti universitari e a laureati
È previsto lo sviluppo di percorsi di alta formazione e di sperimentazione di esperienze professionali in altre realtà nazionale e all’estero per facilitare un inserimento occupazionale di qualità all’interno del tessuto produttivo regionale.
Per poter prendere parte al progetto Torno Subito promosso dalla Regione Lazio, ogni ragazzo interessato – studente universitario o neolaureato – dovrà coinvolgere altri due partner nell’ideazione e nella realizzazione del piano formativo. Questi partner, uno in altre regioni italiane e l’altro all’interno del territorio laziale, potranno essere soggetti pubblici, organismi formativi, imprese o enti locali, scuole, università, cooperative, centri di studi, fondazioni o enti simili.
Due le fasi del progetto Torno Subito
La prima si svolgerà al di fuori della Regione Lazio, quindi in altre regioni italiane o all’estero, e si focalizzerà su work experience finalizzate all’apprendimento. La seconda, invece, riporterà i ragazzi coinvolti nel progetto sul territorio della Regione Lazio, dove potranno mettere in pratica le competenze acquisite.
Per finanziare il progetto Torno Subito la Regione Lazio ha stanziato 5.400.000 euro complessivi; la durata massima dei progetti finanziati dal bando è di 12 mesi e si dovranno concludere entro la fine di settembre 2015. Possono richiedere di essere ammessi a partecipare al progetto Torno Subito studenti universitari o laureati, italiani o stranieri ma residenti nel Lazio da almeno 6 mesi, con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni. I partecipanti dovranno poi essere disoccupati, inoccupati o con contratto in scadenza e non devono aver usufruito in precedenza di finanziamenti per borse di studio per alta formazione e di esperienze professionalizzanti in impresa.
Il bando integrale, il modulo da scaricare e compilare per presentare la propria domanda di partecipazione e l’elenco di tutti gli allegati necessari è disponibile sul portale Lazio Europa; per presentare la propria candidatura e richiedere il finanziamento per il proprio progetto formativo c’è tempo fino al 31 gennaio 2023 per la prima finestra. La seconda invece sarà aperta dal 1° febbraio al 31 marzo 2023.