Sembrano lontani i tempi in cui ci si affidava ai centri di collocamento o agli annunci pubblicati su riviste apposite per la ricerca di un’occupazione remunerata. Da quando Internet è entrato nelle nostre vite la possibilità di consultare annunci di lavoro, per di più gratuiti, ha rivoluzionato i metodi e le tempistiche di ricerca per tutti gli aspiranti lavoratori.
Utilizzando Google per effettuare la ricerca con le parole-chiave portale annunci lavoro, oppure, siti annunci gratuiti lavoro, vi troverete davanti ad un’ampissima scelta. Ovviamente dovrete premunirvi di tempo e pazienza perché non sempre è facile trovare il lavoro per il quale si è più portati o, meglio ancora, qualificati, al primo colpo.
Pixabay | TeeFarm
Una volta cliccato sul link di vostro interesse dovrete effettuare la registrazione, inserire i vostri dati e caricare il vostro curriculum vitae.Poi, a seconda del portale di annunci di lavoro scelto o incrociate le dita e aspettate che qualche azienda si accorga del vostro profilo, oppure potete scegliere l’opzione inserisci annunci di lavoro, naturalmente gratis, nel caso in cui abbiate una vostra attività e siate alla ricerca di personale oppure per mettere in risalto il vostro annuncio gratuito di lavoro in modo da avere più possibilità di essere contattati per un’offerta lavorativa.
L’avvento dei portali di annunci di lavoro ha affiancato, e non sostituito, metodi di ricerca tradizionali come giornali o agenzie per il lavoro interinale. I vantaggi nel rivolgersi a siti con annunci gratuiti di lavoro risiedono nel fatto di poter accedere ad una risorsa che consente a tutti, in tempi brevi, di consultare annunci di lavoro gratuiti (il costo della connessione Internet è superfluo, nella maggior parte dei casi pari a quello di un caffè al giorno!) e, inserendo gratis annunci di lavoro, le possibilità di un riscontro veloce da parte dell’azienda di interesse o del potenziale personale da assumere per una determinata mansione, possono rivelarsi molto più elevate rispetto a quelle di una semplice inserzione cartacea.
Nel preferire i siti di annunci gratuiti di lavoro rispetto ai metodi più tradizionali si devono, però, considerare diversi contro: innanzitutto è importante prestare grande attenzione alle truffe messe in atto da aziende che non sempre inseriscono annunci di lavoro gratis in maniera chiara e trasparente, omettendo nello specifico le mansioni che l’aspirante lavoratore dovrà affrontare o, addirittura, il nome stesso dell’impresa che ha pubblicato l’inserzione. Su Internet è più facile eludere i controlli anche se i portali di annunci lavoro cercano generalmente di mantenere elevati standard di qualità nel controllare gli annunci gratuiti di lavoro inseriti all’interno del proprio database.
Dall’altra parte della barricata troviamo uno stuolo di aspiranti lavoratori quasi sempre disposti a tutto pur di ottenere un contratto di lavoro. In questo caso gli annunci di lavoro gratuiti pubblicati da privati alla ricerca di un’occupazione possono trarre in inganno le aziende attraverso inserzioni tese ad elogiare caratteristiche volutamente gonfiate e non corrispondenti alla realtà. In molti casi, però, gli annunci di lavoro gratuiti pubblicati su iniziativa dei candidati molto spesso non ricevono il riscontro che desiderano, data la generale propensione delle aziende di puntare sulle candidature spedite direttamente ai loro contatti. Inserire un annuncio gratuito di ricerca lavoro all’interno di siti o portali web per per il lavoro resta comunque una possibilità in più per ogni persona che voglia entrare nel mercato del lavoro.
Internet è divenuto col tempo il mezzo preferito da aziende e professionisti per gestire inserzioni e ricerca del lavoro o di personale: un mezzo sicuramente prezioso per aiutare le persone a cambiare ed arricchire la propria vita professionale, meglio ancora se utilizzato in maniera complementare ad altri strumenti quali riviste specializzate o centri per il lavoro.