CONOSCI

Per te che non ti fermi alle apparenze e sei un tipo che va sempre oltre il titolo di un articolo online. Se vuoi scoprire di più (davvero), ma sei stanco del burocratese delle enciclopedie, questa è la tua sezione. 

In questo articolo

REALIZZA
Università telematiche, ovvero la formazione ai tempi d Internet
master sul web

Università telematiche, ovvero la formazione ai tempi d Internet

master sul web
Oggi su Mondolavoro si parla di formazione, e per l’esattezza di “formazione online”. Università telematiche: sono ancora avvolte in un manto di diffidenza, dubbi ma anche di curiosità. Gli atenei italiani sono famosi per la loro storia, per origini antichissimi, per il fascino degli edifici storici, eppure il boom di Internet comincia a farsi sentire anche nei loro corridoi.

In questo articolo

Oggi su Mondolavoro si parla di formazione, e per l’esattezza di “formazione online”.

Università telematiche: sono ancora avvolte in un manto di diffidenza, dubbi ma anche sempre più di curiosità. Gli atenei italiani sono famosi per la loro storia, per origini antichissimi, per il fascino degli edifici storici, eppure il boom di Internet comincia a farsi sentire anche nei loro corridoi.

master sul web

Pixabay | janeb13

E-mail, web community, profili virtuali, social network: il passo non è stato molto lungo perché anche le aule scolastiche approdassero online. E-mail, e-book e non poteva certo mancare all’appello l’ e-learding (contrazione, in inglese, dell’espressione “apprendimento elettronico”). Con le università telematiche nascerà una nuova era nel mondo dello studio e della formazione? Oppure rimarranno relegate nell’alone di diffidenza di un paese legato molto alla sua storia e alla fisicità che ne è parte integrante? Le “lauree online” saranno riconosciute valide, con lo stesso valore di quelle ottenute nelle aule di uno dei numerosi atenei del paese?

 

Cominciamo dal principio: cosa sono le università telematiche? Secondo noi potrebbero essere una soluzione piuttosto interessante per chi desidera ottenere una laurea, una specializzazione o aggiornarsi in qualche specifico settore ma non ha molto tempo per frequentare corsi e lezioni. Insomma una soluzione ottimale per potersi dedicare alla propria formazione… in concomitanza con altri impegni (che solitamente sono di tipo lavorativo).

 

Visto l’argomento trattato, è più che pertinente riportare la definizione dell’enciclopedia telematica per eccellenza. Secondo Wikipedia, per università telematiche si intende un istituto universitario «abilitato in base alla legge dello stato in cui opera, [con] la facoltà di rilasciare gradi accademici (lauree, dottorati di ricerca) riconosciuti dall’ordinamento giuridico, con modalità a distanza basata sulle nuove tecnologie telematiche».

 

Ne consegue che le università telematiche sono ufficialmente istituti di istruzione universitaria riconosciuti dallo stato alla pari di qualsiasi altro ateneo, con la sola differenza che non è necessario recarsi fisicamente a lezione, la qual cosa consente agli studenti più autonomia nella gestione degli orari e l’opportunità di gestire altri impegni professionali o non. Purtroppo, però, grazie all’ambiguità del mare magnum di Internet esiste un lato negativo peculiare dell’apprendimento a distanza: la facilità per realtà poco serie o, peggio, fittizie, di spacciarsi per istituti riconosciuti dallo stato italiano. Ecco allora pronto per voi un consiglio: prima di qualsiasi decisione, prima anche solo di perdere tempo, informatevi sulle università telematiche italiane riconosciute. D seguito riportiamo un elenco:

 

 

Oltre ai singoli siti dell’università che vi interessa, consigliamo anche di freuqntare i forum tematici online: così potrete scambiare opinioni con altri studenti o potenziali tali, chiedere consigli, condividere esperienze o chiarivi le idee in caso abbiate qualche dubbio.

 

… E ricordate sia in aula virtuale che presso un tradizionale ateneo universitario, l’importante è sempre e comunque studiare!

 

Autore: Redazione di Mondolavoro.it
© Copyright 2011-2021 Mondolavoro.it – All Rights Reserved

 

Questo articolo ti è stato utile?

Clicca sulle stelle per valutare l'articolo!

Siamo spiacenti che questo articolo non sia stato utile per te!

Con il tuo aiuto possiamo migliorarlo.

Puoi indicarci come?

0
(0)
Potrebbero interessarti anche...
conosci
Come diventare Game Designer
Appassionati di videogiochi fatevi avanti! Nonostante la crisi e le difficoltà del momento, se c’è un...
conosci
Come diventare poliziotto: concorsi pubblici e prove d'esame
Le forze armate hanno da sempre riscosso molto interesse soprattutto nei giovani che desiderano intraprendere...
conosci
Primo lavoro: assunzione, stage o partita iva? Tutti i pro e i contro
Quando ci si approccia per la prima volta al mondo del lavoro i dubbi che si affollano nella mente possono...
conosci
Come diventare anestesista? Ecco l'iter da seguire
Siete a un passo dall’ottenere l’agognato diploma di scuola superiore e siete già proiettati verso la...