Vai al contenuto
logo mondolavoro
  • Esplora
  • Conosci
  • Potenzia
  • Realizza
  • Esplora
  • Conosci
  • Potenzia
  • Realizza
  • Esplora
  • CONOSCI
  • Potenzia
  • Realizza
  • Guida alle professioni
  • Chi Siamo
  • Sei un’azienda?
  • Newsletter
  • Contatti
CONOSCI

Per te che non ti fermi alle apparenze e sei un tipo che va sempre oltre il titolo di un articolo online. Se vuoi scoprire di più (davvero), ma sei stanco del burocratese delle enciclopedie, questa è la tua sezione. 

In questo articolo

REALIZZA
Come diventare cosmetologa, una professione che non conosce crisi
diventare cosmetologa

Come diventare cosmetologa, una professione che non conosce crisi

diventare cosmetologa
Quella della cosmetologa è una professione ancora poco nota ai più, ma molto affascinante e in grado di dare grandi soddisfazioni, oltre che buone possibilità di impiego: si calcola, infatti, che entro il 2020 la professione di cosmetologo avrà una crescita del 20 per cento circa.

In questo articolo

Vediamo quindi come diventare cosmetologa, dal percorso di studi a come avviare la propria attività. Attenzione, non stiamo parlando di una figura professionale simile a quella dell’estetista, ma di un tecnico in grado di formulare cosmetici adatti ad ogni esigenza.

Chi è la cosmetologa e quali caratteristiche deve avere

Il cosmetologo è un tecnico che opera nell’industria cosmetica con il compito di controllare la qualità sia delle materie prime necessarie alla produzione, sia del prodotto finito che ne risulta; spesso si occupa anche della ricerca per produrre cosmetici sempre più sicuri e all’avanguardia. Un buon cosmetologo, quindi, ha conoscenze di chimica, sa eseguire analisi qualitative dei prodotti cosmetici, conosce le materie prime impiegate nelle formulazioni dei preparati ed è al corrente delle più aggiornate norme legislative e deontologiche del settore.
Ci vuole tecnica, quindi, ma anche conoscenza delle materie prime, abilità nel manipolarle e intuito e fantasia per trovare le combinazioni migliori.

Come diventare cosmetologa: il percorso di studi

Per diventare cosmetologa si può conseguire una laurea in ambito scientifico che dia una buona preparazione di base, ad esempio in Scienze Biologiche o in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, per poi iscriversi ad un master specifico. Presso le università statali di Milano, Ferrara, Siena, Napoli e Salerno, ad esempi, ci sono corsi post laurea biennali a numero chiuso.

Diventare cosmetologa: un corso di laurea a Roma

Per diventare cosmetologa, dal 2018, c’è un’opportunità in più. Questa figura professionale, infatti, è così richiesta che l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma ha inserito un corso di laurea triennale in Scienze e tecnologie cosmetologiche. In questo percorso formativo confluiscono varie competenze tecnico-scientifiche provenienti dal campo biologico, medico, chimico e industriale. La figura professionale formata da questo corso ha quindi un bagaglio multiculturale ed è in grado di gestire ogni aspetto del settore cosmetico, dalla progettazione alla commercializzazione. Il corso, aperto a 30 studenti, si avvale di un supporto istituzionale da parte di Aideco (Associazione italiana dermatologia e cosmetologia).

Gli sbocchi professionali della cosmetologia

Oltre che nelle aziende che operano nel campo della produzione dei prodotti cosmetici, un cosmetologo può trovare la sua strada in numerosi altri settori. Alcuni sbocchi professionali per un cosmetologo sono, ad esempio, negli enti che si occupano dell’elaborazione di normative tecniche e della certificazione di qualità, nelle industrie chimico – farmaceutiche, nelle strutture del sistema sanitario nazionale oppure in centri termali, per la cura dell’estetica o del benessere fisico.

Quali sono le attività della cosmetologia

Un cosmetologo, durante il suo percorso di studi, acquisisce delle competenze che gli consentono di svolgere diverse mansioni legate a questo mondo, affrontandole con rigore e metodo scientifico. Le attività della cosmetologia comprendono, tra le altre:

  • la pratica officinale per manipolare le materie prime e realizzare così prodotti cosmetici;
  • l’effettuare analisi chimiche, biologiche, microbiologiche e tossicologiche secondo precisi standard di qualità;
  • l’applicazione delle metodologie applicative della cosmesi moderna;
  • l’uso corretto di strumenti multimediali e di informazione tecnico sanitaria;
  • la gestione di un laboratorio microbiologico;
  • la valutazione della sicurezza del prodotto cosmetico finito.

Questo articolo ti è stato utile?

Clicca sulle stelle per valutare l'articolo!

Siamo spiacenti che questo articolo non sia stato utile per te!

Con il tuo aiuto possiamo migliorarlo.

Puoi indicarci come?

4.2
(117)
Potrebbero interessarti anche...
conosci
Guida al lavoro parasubordinato: ecco cosa sapere
In materia di tipologie contrattuali la confusione spesso regna nella mente di dipendenti e freelance:...
conosci
Come diventare ostetrica? Una guida alla professione
Tutto quello che volevate sapere e che non avete mai osato chiedere sulla professione di ostetrica. Come...
conosci
Ecco come lavorare nel settore dell’animazione digitale
Vi piacerebbe lavorare nel settore dell’animazione digitale ma non sapete come fare per acquisire le...
conosci
Maternità anticipata per lavori a rischio, cosa c'è da sapere
Sei in dolce attesa ma sei un po' preoccupata perchè pensi che il tuo lavoro possa mettere a rischio...

Pubblica un articolo in Mondolavoro!

logo newsletter mondolavoro

newsletter

Sul lavoro potresti essere più felice di così?
Segui MondoLavoro e migliora la tua vita professionale.
Ricevi una selezione dei nostri articoli su formazione, lavoro e nuove professioni.

Logo Mondolavoro in bianco

Sul lavoro potresti essere più felice di così?
Segui MondoLavoro e migliora la tua vita professionale.
Ricevi una selezione dei nostri articoli su formazione, lavoro e nuove professioni

ESPLORA

Il mondo cambia in un battito di ciglia. Riesci a stare sempre sul pezzo? Se sei qui è perché sei curioso e questo è un ottimo primo passo. Proseguiamo l’avventura insieme!

CONOSCI

Per te che non ti fermi alle apparenze e sei un tipo che va sempre oltre il titolo di un articolo online. Se vuoi scoprire di più (davvero), ma sei stanco del burocratese delle enciclopedie, questa è la tua sezione. 

POTENZIA

Nessuno (Avengers a parte) nasce coi superpoteri. La buona notizia che ti diamo è che puoi acquistarli, col tempo e con l’impegno giusto. Come fare? Investi su di te, oggi.  

REALIZZA

Jeff Bezos ha dato vita ad Amazon. Chi ha detto che tu non possa creare qualcosa di altrettanto valido? Se hai un sogno (o magari più di uno), ti mancano solo gli strumenti adatti. Inizia ora!

Copyright 2025 © MondoLavoro P.IVA 11976761004 | Credits DigitalSense

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}